12 apr 2023 - Dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Incontri neurochirurgici al Maria Cecilia Hospital

Responsabili scientifici: Dott. Ignazio Borghesi, Dott. Fabio Calbucci, Dott. Riccardo Draghi, Prof. Marco Maria Fontanella
Incontri neurochirurgici al Maria Cecilia Hospital
GRATUITO
50
Partecipanti
14
Crediti ECM
Scheda informativa

Dettagli sul corso

La Neurochirurgia è nata da circa 100 anni. In questo periodo si è sempre più caratterizzata in Italia e nel mondo come una disciplina distinta e sempre più lontana dagli altri settori che hanno contribuito alla sua costituzione come la Chirurgia Generale o la Neurologia.

Questa storia è stata comune anche ad altre discipline specialistiche, con l’ulteriore costituzione all’interno di esse di iperspecializzazioni, che per la Neurochirurgia sono state la Neurochirurgia Vascolare, Oncologica, Funzionale, Spinale e molte altre. Siamo oggi giunti ad un tale punto di iperspecializzazione e di vanzamento tecnologico che l’interazione tra i vari specialisti è spesso difficile. C’è un punto però che ci accomuna: il fatto di essere medici e un medico ha un solo obiettivo: la cura del paziente.

Per questo motivo abbiamo pensato di creare al Maria Cecilia Hospital di Cotignola alcuni incontri con temi specificamente neurochirurgici, ma durante i quali qualsiasi specialista o qualsiasi medico, psicologo, infermiere od operatore sanitario, possa portare la propria esperienza e discutere sul trattamento di patologie molto frequenti come la nevralgia trigeminale o la spondilolistesi lombare o poco conosciute ai non specialisti come le fistole arterovenose durali o i tumori dell’angolo pontocerebellare.

Durante gli incontri quindi, dopo un inquadramento clinico della patologia, tenuto da un esperto, i partecipanti sono invitati a discutere su casi: pazienti già trattati o che devono ancora essere trattati. Il neurologo, il medico di famiglia, il fisiatra, chiunque, potrà parlare dei problemi che ha avuto con il trattamento di un paziente, con il follow-up, con la gestione delle complicazioni.

Programma

Formazione su campo, 7 incontri di 2 ore ciascuno:

  • Mercoledì 12 Aprile, 17.00-19.00
  • Mercoledì 10 Maggio, 17.00-19.00
  • Mercoledì 14 Giugno, 17.00-19.00
  • Mercoledì 12 Luglio, 17.00-19.00
  • Mercoledì 13 Settembre, 17.00-19.00
  • Mercoledì 11 Ottobre, 17.00-19.00
  • Mercoledì 8 Novembre, 17.00-19.00

Modalità di iscrizione

Data scadenza iscrizioni: 03/04/2023.

Elenco Docenti

Borghesi Ignazio
Dott. Ignazio Borghesi
Responsabile scientifico
Specialista in Neurochirurgia
Vai alla scheda
Calbucci Fabio
Dott. Fabio Calbucci
Responsabile scientifico
Vai alla scheda
Draghi Riccardo
Dott. Riccardo Draghi
Responsabile scientifico
Vai alla scheda
Fontanella Marco Maria
Prof. Marco Maria Fontanella
Responsabile scientifico
Vai alla scheda
Area dipendenti
e collaboratori
Esegui l'accesso all'Area Riservata e all' Helpdesk GVM