ECM Corsi Online 19 set 2023 - Dalle ore 14.00 alle ore 16.00 La gestione del rischio clinico 61€ Prezzo (iva inc.) 20 Partecipanti 2 Crediti ECM Iscriviti online Aggiungi ai preferiti Aggiungi al calendario Condividi il corso Condividi il corso: × Dettagli sul corso Dettagli sul corso La gestione del Rischio Clinico è un concetto che nasce e si sviluppa negli Stati Uniti con lo scopo di ridurre la tendenza dei ricorsi legali dei pazienti che hanno avuto “incidenti clinici” non previsti verificatisi durante i trattamenti sanitari a cui sono stati sottoposti. L’esigenza di prevenire il contenzioso nelle attività sanitarie, prima ancora di gestirne le conseguenze, ha indotto studi specifici sul tema, sempre più numerosi nel corso degli ultimi anni. Il Rischio Clinico e la sua gestione è uno strumento che identifica i pericoli potenziali e/o le minacce ai quali è sottoposta l’azienda, definisce e quantifica gli ipotetici scenari di rischio e formula le contromisure più idonee, perseguendo obiettivi aziendali strategici ben delineati. Programma Programma Il rischio clinico: presupposti teorici La gestione del rischio clinico e la governance Il risk management Il profilo del clinical risk manager Gli eventi avversi, gli errori umani e la sicurezza del paziente L’uso della simulazione e dei casi clinici per l’apprendimento dell’errore La gestione del farmaco e il rischio clinico Il rischio clinico e il problema delle infezioni correlate alle pratiche assistenziali Rischio clinico e cadute in ambito sanitario: metodologie e strategie di prevenzione Le raccomandazioni ministeriali: contenuti teorici e risvolti quotidiani Elenco Docenti Elenco Docenti Gaetano Romigi Vai alla scheda