ECM Corsi In presenza 04 ott 2023 - La gestione del rischio clinico 61€ Prezzo (iva inc.) 10 Partecipanti 2,6 Crediti ECM Iscriviti online Aggiungi ai preferiti Aggiungi al calendario Condividi il corso Condividi il corso: × Dettagli sul corso Dettagli sul corso Il contributo di tutti gli esercenti le professioni sanitarie nella gestione del rischio clinico è enormemente cambiato alla luce delle esperienze correlate alla pandemia da Covid-19, all’applicazione della Legge Gelli e ad un diverso approccio metodologico. Conseguentemente aggiornare i professionisti diventa, oltre che un obbligo giuridico, un dovere deontologico ed etico soprattutto nei confronti degli utenti e dei cittadini che si affidano alle loro cure ed assistenza. Qualità, sicurezza, appropriatezza, efficacia ed efficienza rappresentano il mandato per una sanità che si orienta non solo verso un Ospedale moderno ma anche verso una integrazione con il Territorio e il Domicilio alla luce degli investimenti, delle riforme e dei nuovi assetti organizzativi del PNRR. - Edizione 1: 04/10/2023 ore 09.00-11.00 - Edizione 2: 04/10/2023 ore 14.00-16.00 Programma Programma - Il rischio clinico: presupposti teorici - La gestione del rischio clinico e la governance - Il risk management - Il profilo del clinical risk manager - Gli eventi avversi, gli errori umani e la sicurezza del paziente - L’uso della simulazione e dei casi clinici per l’apprendimento dell’errore - La gestione del farmaco e il rischio clinico - Il rischio clinico e il problema delle infezioni correlate alle pratiche assistenziali - Rischio clinico e cadute in ambito sanitario: metodologie e strategie di prevenzione - Le raccomandazioni ministeriali: contenuti teorici e risvolti quotidiani Elenco Docenti Elenco Docenti Dott. Lorenzo Gottardi