13 giu 2023 - Dalle ore 14.00 alle ore 18.00

La gestione dello stress

La gestione dello stress
98€
Prezzo (iva inc.)
20
Partecipanti
5,4
Crediti ECM
Aggiungi al calendario

Dettagli sul corso

In ambito lavorativo la parola stress viene citata molto spesso. Negli ultimi anni questo tema è stato studiato con sempre più attenzione perché non si riferisce semplicemente alla salute e al benessere dei lavoratori ma anche alle conseguenze che può avere a livello di infortuni, assenteismo, turnover e calo della produttività con
conseguenze sia per i singoli che per le aziende.

Ci sono diversi fattori organizzativi che possono causare lo stress lavoro-correlato, alcuni legati al “contenuto” del lavoro, come i compiti, i ritmi e i carichi di lavoro, l’ambiente, altri legati al “contesto”, come la cultura organizzativa, i ruoli, l’autonomia, il controllo, e l’aspetto legato alla comunicazione e alle relazioni interpersonali.

Gestire al meglio lo stress nell’attività professionale porta ad un significativo miglioramento della capacità lavorativa in termini di collaborazione e maggiore correttezza nei rapporti con colleghi, collaboratori e referenti esterni, nonché ad un miglioramento nella capacità di bilanciare in maniera più equilibrata la sfera di vita professionale con quella personale.

Programma

  • Diversi tipi di stress: positivo e negativo, acuto e cronico.
  • Lo stress lavoro-correlato: spunti di riflessione e strategie per fronteggiarlo.
  • Gestire al meglio tempo ed energia sul luogo di lavoro.
  • Promuovere le competenze relazionali.
  • Facilitare il mantenimento di un livello adeguato di comportamenti di risposta.

Elenco Docenti

Dott.ssa Sara Milani
Area dipendenti
e collaboratori
Esegui l'accesso all'Area Riservata e all' Helpdesk GVM