ECM Corsi In presenza 12 ott 2023 - 13 Ottobre 2023 Training di formazione in Sleep Surgery Responsabili scientifici: Dott. Giovanni Mancini, Dott. Marco Micozzi, Dott. Vittorio Rinaldi 250€ Prezzo (iva inc.) 40 Partecipanti 14,8 Crediti ECM Iscriviti online Aggiungi ai preferiti Scheda informativa Aggiungi al calendario Condividi il corso Condividi il corso: × Dettagli sul corso Dettagli sul corso Obiettivi del corso Apprendimento teorico-pratico delle più comuni tecniche chirurgiche otorinolaringoiatriche per il trattamento dei disturbi respiratori del sonno. Obiettivo formativo Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere. Struttura del corso Il corso, della durata di 2 giorni consecutivi, è costituito da un percorso di perfezionamento tecnico-pratico della durata di 13 ore con: Lezioni frontali Live surgery Discussione di casi clinici Esercitazioni pratiche su simulatori chirurgici Programma Programma GIORNO 1 • 12 OTTOBRE 2023 13.30 Registrazione dei partecipanti 14.00 Concetti introduttivi G. Mancini 14.10 Fisiopatologia respiratoria nell’OSAS F. di Fulvio 14.40 Anatomia del palato molle e della faringe V. Rinaldi 15.00 Percorso diagnostico-terapeutico multidisciplinare B. Mafera 15.20 Il trattamento con oral device e terapia miofunzionale G. Mancini, U. Moresi 15.40 Coffee break 16.10 Gestione anestesiologica: consigli ed insidie M. Brandini, M. Testa 16.30 Come si esegue una sleep endoscopy A. Minetti 16.50 Chirurgia multilivello e management multimodale A. Marzetti 17.10 Chirurgia nasale M. Micozzi 17.30 Innovazioni: chirurgia robotica e stimolazione del nervo ipoglosso M. Benazzo 17.50 Presentazione e discussione dei casi operatori G. Moreschini 18.30 Fine lavori GIORNO 2 • 13 OTTOBRE 2023 08.00 Live Surgery (primo caso) 09.30 Faringoplastiche L. Pignataro 10.00 Live Surgery (secondo caso) 11.10 Chirurgia scheletrica M. Tedaldi 11.30 Live Surgery (terzo caso) 12.30 Complicanze della chirurgia P. Canzi 13.00 Lunch 14.00 Esercitazioni pratiche su simulatori chirurgici 17.00 Chiusura dei lavori Elenco Docenti Elenco Docenti Dott. Giovanni Mancini Responsabile scientifico Specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale Vai alla scheda Dott. Marco Micozzi Responsabile scientifico Specialista in Otorinolaringoiatria Vai alla scheda Dott. Vittorio Rinaldi Responsabile scientifico Vai alla scheda