OSPEDALE SICURO

Per prenderci cura di te abbiamo bisogno anche del tuo aiuto

La collaborazione e l'impegno di tutti è importante, per questo ti invitiamo a rispettare queste semplici raccomandazioni per quando ti rechi nelle strutture GVM. 
 
Per i pazienti che devono sottoporsi a visite ambulatoriali e/o esami diagnostici o accedere al Punto prelievi non è richiesto il Green Pass. È stato predisposto un triage all’ingresso in struttura che prevede una valutazione anamnestica per sintomi correlati al Covid-19, misurazione della temperatura e igienizzazione delle mani.

Per i ricoveri programmati, viene effettuato uno screening telefonico per identificare potenziali fattori di rischio e un tampone in ingresso per confermare l'idoneità al ricovero.

Per entrambe le situazioni l'accesso a un accompagnatore, in possesso di green pass, è consentito per minori o persone fragili (difficoltà di deambulazione, disabili, evidenti difficoltà cognitive, etc).
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare la struttura con il dovuto anticipo rispetto alla prestazione sanitaria.

LE RACCOMANDAZIONI DA SEGUIRE

Non accedere alla struttura in caso in caso di sintomi riconducibili al Covid-19 (temperatura corporea superiore ai 37,4°C, raffreddore, difficoltà respiratoria, raffreddore, dolore muscolare, nausea, diarrea o vomito, alterazione di gusto o olfatto) ma contatta il proprio Medico di Medicina Generale o concorda con la struttura un nuovo appuntamento.

PER I VISITATORI

L’accesso di una sola persona in visita per un tempo massimo di 45 minuti, nel rispetto del protocollo* stabilito dalla struttura, è consentito a chi ha ricevuto il richiamo del vaccino (terza dose o booster); ha completato il ciclo vaccinale o è guarito dal Covid e ha eseguito un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo nelle 48 ore precedenti. 
 
In caso di sintomatologia Covid, isolamento o quarantena, non sono ammesse visite in struttura ma è garantita la visita in modalità Videochiamata.
Le visite ai pazienti possono essere temporaneamente sospese a discrezione insindacabile del Direttore Sanitario o Direttore dell'Unità operativa, in relazione a particolari contingenze sanitarie o organizzative.
 
*Protocollo GVM:
Visto l’attuale stato epidemiologico su larga scala nazionale e di conseguenza nelle regioni dove insistono le strutture ospedaliere GVM, l’accesso è consentito esclusivamente per fare visita a pazienti bisognosi di particolari e straordinarie necessità sul piano psicologico e per pazienti in condizioni critiche.

 

ALL'INTERNO DELLA STRUTTURA


 

Indossa correttamente la mascherina di tipo ffp2 in modo tale che copra naso e bocca 


Mantieni almeno un metro di distanza quando incontri altre persone


Evita di toccarti occhi, naso e bocca


Evita le strette di mano


Lavati spesso le mani 
con cura per almeno 20 secondi oppure usa soluzioni a base alcolica al 60%


Se starnutisci o tossisci copriti bocca e naso con fazzoletti monouso oppure usa la piega del gomito



Durante la permanenza in struttura segui le indicazioni degli operatori e i percorsi dedicati
 
Per ulteriori dubbi, contatta l'ospedale o il poliambulatorio di tuo interesse. 
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di prenotare visite negli ospedali e poliambulatori GVM, gestire gli appuntamenti e controllare l’esito degli esami di laboratorio direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: