Fisioterapisti:
Chahada Mohammad
Gregori Katja
L'équipe si occupa della cura e della riabilitazione di pazienti affetti da malattie o
lesioni dell’apparato locomotore e del sistema nervoso centrale e periferico.
Data la tradizionale vocazione nella diagnosi, cura e trattamento delle patologie ortopediche dell’Ospedale Cortina, prevale la presa in carico di patologie dell’apparato locomotore, nettamente più frequenti rispetto ad altre affezioni.
Preliminare a ogni trattamento ambulatoriale e all’eventuale ricovero è la visita del fisiatra il quale, presa visione della documentazione clinica e radiologica del caso, stila il piano di trattamento per il fisioterapista che ne cura l’esecuzione, mantenendo con lo specialista un puntuale contatto.
I fisioterapisti seguono programmi di aggiornamento inerenti alle molteplici e moderne tecniche di trattamento manuale e rieducativo.
L’Ospedale Cortina è dotato di
palestra attrezzata e di personale qualificato utili per la riabilitazione dopo un trauma o un intervento, per migliorare le capacità di movimento e per trattare i disturbi associati all’apparato scheletrico e muscolare:
- training della deambulazione
- rinforzo muscoloscheletrico
- controllo del dolore (kinetec, cyclette, apparecchi per elettrostimolazione, per elettroanalgesia, Tecar, ultrasuoni, Laser, magnetoterapia, lampade a raggi infrarossi, ultravioletti, terapia manuale e terapia cognitivo- comportamentale.
Il personale dedicato, altamente specializzato, è in grado di affrontare anche gli aspetti riabilitativi per pazienti affetti da patologie del sistema nervoso:
- emiplegie
- paraparesi
- polineuropatie
- sclerosi multipla
- parkinsonismi
dell’apparato respiratorio:
e dell’apparato cardiovascolare:
- linfedemi ed edemi degli arti
Il paziente ricoverato è seguito, oltre che dagli specialisti del caso, da una valida equipe infermieristica e, ove necessario, da uno psicologo.