L’ambulatorio di nefrologia si occupa della
diagnosi e del trattamento delle patologie che colpiscono i reni.
I disturbi possono riguardare direttamente gli organi stessi, ma anche i vasi associati, i tessuti circostanti o patologie del metabolismo.
Le patologie
Le principali patologie trattate dal nefrologo sono:
- calcoli renali;
- infezioni croniche alle vie renali;
- insufficienza renale cronica;
- insufficienza renale acuta;
- ipertensione;
- malattia renale cronica.
Sintomi e diagnosi
È opportuno rivolgersi al nefrologo in presenza di sintomi come valori elevati di proteine nel sangue, valori alterati di azotemia e creatininemia da prelievo ematico, presenza di sangue nelle urine, minzione abbondante, pelle dal colorito giallastro, sensazione di stanchezza, edemi diffusi agli arti inferiori.
Dopo la visita, lo specialista può richiedere, a scopo preventivo, per la diagnosi, l’esclusione della patologia o la definizione del trattamento, ulteriori esami, tra cui:
- ecografia renale e delle vie urinarie;
- esami ematochimici;
- Risonanza Magnetica o TC