Torna alle specialità Nefrologia e nefrocardiologia ambulatorioL’ambulatorio di Nefrologia e Ipertensione (Prof. Giacomo Deferrari e collaboratori) è effettua il monitoraggio ambulatoriale 24h della pressione arteriosa conosciuto anche con la sigla ABPM - Ambulatory blood pressure monitoring (cosiddetto Holter Pressorio) che consiste nel misurare ad intervalli regolari la pressione arteriosa. E’ inoltre possibile l’inserimento e il disinserimento dell’apparecchiatura per l’ABPM a domicilio dei pazienti residenti nell’area metropolitana genovese. L’ABPM è importante per : Diagnosticare la presenza di ipertensione arteriosa nei casi dubbi; Accertare i valori medi di pressione arteriosa in pazienti con elevata variabilità pressoria; Diagnosticare la cosiddetta ipertensione da camice bianco; Accertare la copertura 24 ore dell’effetto antiipertensivo dei farmaci; Accertare eventuali eccessi o carenze nel dosaggio dei farmaci; Valutare la pressione arteriosa notturna; infatti la pressione arteriosa deve diminuire circa del 10% durante la notte e un’insufficiente riduzione (fenomeno del “non dipping”) o anche una eccessiva riduzione, sono correlate al rischio cardiovascolare e renale e quindi alla prognosi del paziente; Stabilire correttamente la prognosi del paziente; infatti la pressione 24 ore, diurna e notturna sono correlate in modo più preciso della pressione ambulatoriale con il danno d’organo cardiaco, cerebrale e renale da ipertensione