Torna alle specialità La preparazione ambulatorioNei tre giorni precedenti all’esame è necessario seguire una dieta priva di scorie, ovvero evitare frutta e verdura e assumere un blando lassativo per la buona riuscita dell’esame. Inoltre, se l’esame si esegue al mattina è necessario presentarsi a digiuno, diversamente se al pomeriggio è consentita una leggera colazione. Circa 6 ore prima dell’esame, viene somministrato al paziente un mezzo di contrasto per via orale, necessario per marcare ogni residuo fecale e permettere una diagnosi accurata.