Torna alle specialitàMedicina interna e generale ambulatorioLo specialista in medicina interna si occupa di valutare le problematiche di salute del paziente nel suo complesso, fisico e psichico. Interpreta segni e sintomi derivanti da tutti gli organi ed apparati per poi, eventualmente, decidere di approfondire le ricerche con accertamenti strumentali mirati o richiedere il parere clinico dello specialista più competente in relazione al problema. Formato da un lungo e particolare iter di studi post-laurea, il medico internista è preparato a porre il primo sospetto diagnostico e ad impostare una terapia composta da più farmaci per malattie che possono riguardare più organi e apparati.