L'ambulatorio di Pneumologia si occupa delle malattie dell'apparato respiratorio e nello specifico dei polmoni, con particolare attenzione alla diagnosi e allo studio della funzione respiratoria.
La visita pneumologica
La visita pneumologica completa comprende la
spirometria, esame funzionale di facile esecuzione, ben tollerato ed eseguibile in tempo reale. Ciò consente allo specialista pneumologo di conoscere da subito quale sia il
reale stato di salute dei bronchi e dei polmoni e di poter prescrivere la terapia pneumologica sulla base di quanto misurato, specialmente nel caso di pazienti affetti da malattie respiratorie a carattere prevalentemente ostruttivo tra cui:
- Asma bronchiale
- Bronchite cronica
- Enfisema polmonare
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva – BPCO
- Bronchite con bronchiectasie
Su
indicazione del proprio medico, è opportuno recarsi dallo pneumologo per
accertare la natura di sintomi come:
- Sensazione di oppressione al torace
- Difficoltà nella respirazione
- Affanno a riposo
- Tosse persistente
- Espettorazioni prolungate e/o con tracce di sangue
- Dolore toracico
- Apnee notturne.
Riabilitazione Post-Covid
Presso il Poliambulatorio delle Terme di Castrocaro è ora disponibile l’Ambulatorio dedicato alla diagnosi e la cura degli effetti a lungo termine del Covid-19 che consentono di verificare lo stato di salute e valutare gli interventi di cura più idonei.
Nell'arco di poche ore verranno svolte le procedure diagnostiche necesssarie per approfondire la funzione respiratoria dei polmoni e la risposta dell’organismo. Il team di specialisti dedicati all’ambulatorio potrà effettuare una valutazione complessiva e decidere se il paziente necessita di ulteriori accertamenti. Una volta nota la situazione clinica, verrà pianificato il percorso multidisciplinare più adatto, che potrà comprendere:
- Terapie termali inalatorie (tra cui aerosol, humage, irrigazioni nasali, ventilazione polmonare controllata)
- Fisioterapia
- Ginnastica respiratoria
- Esercizi neuropsicologici,
- Somministrazione di farmaci specifici