Torna alle specialitàPercorso di I° Livello ambulatorioGli esami di primo livello servono ad inquadrare la condizione clinica del paziente. A termine di questo primo step di valutazione, possono essere prescritti ulteriori test di approfondimento (di secondo livello) oppure si può passare direttamente alle terapie. Gli esami di primo livello comprendono: opzionalmente, il tampone naso-faringeo molecolare; le analisi del sangue, con la valutazione di specifici parametri tra cui emocromo completo, Ves, PCR, valori di funzionalità renale, D-dimero; saturimetria, misurata con il paziente a riposo; elettrocardiogramma; visita internistica al termine della quale il medico redige un referto che tiene conto di tutti gli esami già svolti e l’indicazione per approfondire il percorso diagnostico o iniziare quello terapeutico.