ricovero

Approccio specialistico e multidisciplinare
L’Unità Operativa di Urologia di San Pier Damiano Hospital è specializzata nel trattamento delle patologie dell’apparato genito-urinario maschile e femminile, comprendendo reni, ureteri, vescica, prostata e organi genitali. Le attività sono svolte da un'équipe esperta, con il supporto di tecnologie avanzate e protocolli terapeutici aggiornati.
Le patologie trattate includono sia condizioni benigne sia neoplastiche, affrontate attraverso un percorso completo: dalla diagnosi specialistica all’intervento chirurgico minimamente invasivo, fino al follow-up post-operatorio.

Oncologia urologica e diagnosi di precisione

Un focus particolare è riservato all’oncologia urologica, in particolare al carcinoma della prostata, dove sono oggi disponibili:
  • Risonanza Magnetica Multiparametrica: metodica non invasiva e senza radiazioni, utile per individuare tumori potenzialmente aggressivi.
  • Biopsia Fusion: tecnica che combina immagini ecografiche e risonanza magnetica per prelievi mirati e accurati, riducendo complicanze come infezioni urinarie, ematuria ed emospermia.
  • Biopsie transrettali o transperineali: eseguite con tecniche moderne e integrate per una diagnosi più tollerata e affidabile.

Chirurgia robotica con sistema Hugo™

La chirurgia urologica si avvale del sistema robotico Hugo™, che garantisce:
  • Visione 3D ingrandita e precisa del campo operatorio
  • Maggiore accuratezza nell’asportazione tumorale
  • Minore invasività e traumatismo chirurgico
  • Riduzione delle complicanze post-operatorie
  • Degenza breve (dimissione in 2-3 giorni)
  • Rapido recupero funzionale (continenza ed erezione)
La chirurgia robotica viene utilizzata per il trattamento di patologie urologiche oncologiche e benigne acute.

Chirurgia mini-invasiva con laser

San Pier Damiano Hospital, adotta tecnologie laser avanzate per trattamenti chirurgici mini-invasivi, efficaci e ben tollerati, che garantiscono comfort al paziente e riduzione dei tempi di degenza.

In particolare:

  • Per la calcolosi urinaria, vengono eseguiti interventi endoscopici (URS, RIRS, PCNL) con laser ad Olmio, che frantuma i calcoli con alta precisione e minimo trauma.
  • Il follow-up può includere l’uso di stent ureterali magnetici, rimovibili senza procedure invasive.
  • Per l’Ipertrofia Prostatica Benigna, si utilizza la tecnica THULEP, con laser al Tullio, indicata per prostate di volume medio-grande.
  • La procedura è caratterizzata da basso rischio di complicanze e ricoveri inferiori alle 48 ore.
  • Queste soluzioni si integrano con un modello di cura personalizzata e tecnologicamente evoluta, migliorando in modo significativo la qualità della vita post-operatoria.

Chirurgia rigenerativa mininvasiva con tessuto adiposo ultrafiltrato

Il San Pier Damiano Hospital è centro di riferimento per l’utilizzo di tecniche rigenerative mininvasive a base di tessuto adiposo ultrafiltrato (nanofat), eseguite dalla Dott.ssa Elisa Berdondini. Il trattamento è indicato in patologie caratterizzate da infiammazione cronica o sclerosi, quali:
  • Stenosi uretrale maschile e femminile
  • Lichen sclerosus genitale e uretrale
  • Atrofia vulvo-vaginale
  • Malattia di Peyronie (Induratio Penis Plastica)
Procedura
Mediante una piccola liposuzione, il tessuto adiposo viene emulsionato per ottenere il nanofat, iniettato nelle aree affette per stimolare rigenerazione tissutale. I benefici includono:
  • Procedura poco invasiva e ben tollerata
  • Degenza minima (day-hospital o ricovero breve)
  • Nessun effetto collaterale documentato
  • Risultati evidenti dopo 1–3 mesi

Chirurgia dell’incontinenza urinaria

L’Unità è attrezzata per la chirurgia funzionale dell’incontinenza urinaria maschile e femminile, offrendo soluzioni personalizzate per migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti:
  • Protesi per incontinenza maschile
  • Mini-sling sottouretrali per incontinenza femminile
  • Correzione di cistocele con protesi
Tutti i trattamenti sono pianificati in base alle caratteristiche cliniche individuali e vengono eseguiti da personale altamente qualificato, con tecniche minimamente invasive.

 

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

VIA PORTISANO 1, 48018 Faenza (RA)
Emilia-Romagna

Ottieni indicazioni

Come raggiungerci

Dalla statale n. 9 "Emilia" o dall'autostrada A14 uscita casello di Faenza
Stazione Ferroviaria di Faenza - 2 Km
Aereoporto di Forlì 
22,6 km - 20 minuti

Parcheggi

Parcheggio a pagamento videosorvegliato 

La struttura

Direttore Sanitario: Dott. Valentina Di Gregori
Amministratore Delegato: Lorenzo Venturini
Posti letto: 148
Chi siamo
Carta servizi