San Pier Damiano Hospital / 07 gennaio 2016

Conoscere il diabete attraverso le Conversation Map

Conoscere il diabete attraverso le Conversation Map
Un progetto educativo interamente dedicato ai pazienti diabetici, sia adulti che bambini, e caratterizzato dall’uso delle Conversation Map ©, uno strumento didattico semplice ma efficace.  

E’ l’idea di fondo dell’iniziativa promossa dalla dott.ssa Erika Ghetti, dietista di San Pier Damiano Hospital di Faenza (Ra) che, a partire da gennaio 2016 con cadenza bisettimanale, tiene un ciclo composto da quattro incontri sul tema “Conoscere il diabete con le Conversation Map ©”.

Ma cosa intendiamo per Conversation Map ©?
Letteralmente tradotta come “mappa di conversazione”  consiste in una vera e propria mappa, simile a quella geografica, utilizzata come strumento di orientamento durante il confronto tra pazienti che quotidianamente devono affrontare una malattia come il diabete.  

Attraverso lo scambio di opinioni, gli incontri tenuti dalla dott.ssa Ghetti si propongono di orientare le scelte dei soggetti diabetici, conoscere più approfonditamente le problematiche e migliorarne la qualità di vita.

La mappa rappresenta un valore aggiunto poiché facilita lo scambio e la discussione di svariati temi alle persone colpite da questo disturbo:  le origini della patologia, la convivenza con essa,  l’adozione di una dieta alimentare equilibrata, l’abitudine di praticare attività fisica e la corretta somministrazione della terapia insulinica con immagini e metafore esplicative. 

Strumenti come il dialogo, l’ascolto, la comprensione e la gestione dei sintomi, il coinvolgimento attivo e la condivisione dei diversi vissuti contribuiscono perciò a una corretta e quotidiana gestione della patologia.   

Per informazioni e prenotazioni chiama il numero 0546.671111 oppure scrivici una mail 
oppure leggi la brochure dedicata: °"Conoscere il diabete con la Conversation Map©" 
Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di prenotare visite negli ospedali e poliambulatori GVM, gestire gli appuntamenti e controllare l’esito degli esami di laboratorio direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: