Ospedale San Carlo di Nancy / 15 ottobre 2020

Il percorso del paziente obeso

Il percorso del paziente obeso
Il trattamento dell’obesità è un iter complesso che prevede un piano terapeutico altamente personalizzato e l’intervento di un team di specialisti. I pazienti che afferiscono all'Ambulatorio di chirurgia bariatrica e metabolica dell’Ospedale San Carlo di Nancy vengono inseriti in un percorso diagnostico, che include colloqui e visite con Psichiatra, Nutrizionista, Endocrinologo e che porta all’intervento se vi è l’indicazione a procedere con la chirurgia.

La valutazione pre-operatoria
L’équipe multidisciplinare completa la valutazione pre-operatoria attraverso esami di imaging ed endoscopici: ogni paziente prima di essere operato deve essere valutato approfonditamente dagli specialisti per indirizzarlo verso una terapia studiata sia rispettando i suoi desideri che le sue patologie, in modo da permettergli di intraprendere un percorso con un obiettivo raggiungibile in salute.
Per valutare il quadro clinico del paziente possono essere svolti: 
  • ECG
  • Gastroscopia
  • Analisi del sangue
  • Ecocuore
  • Spirometria
Se il paziente presenta comorbilità possono essere prescritti ulteriori esami prima di procedere al trattamento chirurgico.

L'intervento chirurgico 
Il paziente sottoposto a chirurgia bariatrica necessita di un decorso post operatorio particolare ma, grazie all’approccio mininvasivo, questo apporta poco disagio: il paziente, infatti, viene dimesso in seconda giornata, inizia a bere e si alza in piedi in prima giornata. Vengono infatti attuati protocolli intra e post operatori atti a ridurre al minimo disagio e dolore: la chirurgia a ciclo breve permette al paziente di sottoporsi ad un intervento e in pochi giorni di tornare alla normalità.

Gli interventi maggiormente eseguiti sono: 
  • Sleeve Gastrectomy (resezione verticale dello stomaco) 
  • Mini Bypass Gastrico ( creazione di una tasca gastrica che viene unita ad un tratto di intestino) 
Il follow-up
Per quanto riguarda il follow up, il paziente dimesso viene seguito dal chirurgo nella fase iniziale, per gestire eventuali problematiche chirurgiche, e dal nutrizionista e dall’endocrinologo nella fase successiva. Questo perché la perdita di peso può essere raggiunta senza particolari difficoltà oppure il paziente può presentare delle carenze vitaminiche o problematiche nutrizionali.
Il centro di riferimento continua quindi a seguirlo: i migliori risultati si riscontrano in quei pazienti che seguono pedissequamente le indicazioni dell’équipe specialistica e che si sottopongono ai controlli periodici con puntualità; i pazienti che si operano e invece non proseguono le visite di controllo hanno maggiori difficoltà ad ottenere risultati e a raggiungere gli obiettivi prefissati, rischiando il fallimento del percorso terapeutico di dimagrimento.

Un regolare follow-up post-operatorio deve durare almeno 10 anni, periodo in cui il paziente apprende un nuovo stile di vita. Pertanto il percorso di cura per la grave obesità deve essere il più accurato possibile, sia nel pre che nel post operatorio.
 
Per maggiori informazioni contatta l'Ospedale San Carlo di Nancy allo 06.39976496 oppure 
tramite il form contatti 
Revisione medica a cura di: Prof. Paolo Gentileschi

condividi o salva l'articolo

Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: