La
Dietologia rappresenta la Dietetica delle malattie associate ad alterazioni dello stato di nutrizione e/o del metabolismo. Per dietetica si intende l’applicazione dei principi della nutrizione umana per la determinazione dell’adeguatezza nutrizionale della dieta e per la formulazione di schemi alimentari in condizioni fisiologiche e patologiche.
L’ambulatorio si rivolge a:
- tutti i soggetti, in condizioni fisiologiche, che richiedono consigli alimentari e/o che necessitano di una valutazione alimentare dettagliata da parte di professionisti;
- tutti i soggetti, in condizioni patologiche, che necessitano di uno specifico intervento alimentare.
Il servizio ambulatoriale offre, attraverso i propri specialistici, le seguenti prestazioni:
- Visita specialistica dietologica in condizioni fisiologiche; per sovrappeso/obesità; per allergie e intolleranze alimentari; specifica per patologia (Es: diabete, dislipidemie, insufficienza renale, disturbi del comportamento alimentare);
- Monitoraggio dello stato nutrizionale;
La prima visita prevede:
- anamnesi medica specialistica;
- anamnesi ponderale ed alimentare;
- esame obiettivo;
- valutazione della composizione corporea (antropometria e bioimpedenziometria)
- terapia dietetica specifica.
Le visite successive di controllo si ripetono indicativamente a cadenza mensile e comunque in base alle singole esigenze.
ESAMI ESEGUIBILI PRESSO L'AMBULATORIO
La Plicometria
La
Plicometria è una delle metodiche maggiormente utilizzate per la valutazione della composizione corporea. Si basa sull’utilizzo del
plicometro, strumento simile ad una pinza, attraverso cui lo specialista, pinzando specifiche parti del corpo, riesce a fornire una stima della massa grassa.
Per la misura degli strati di adipe, possono essere presi in considerazione diversi punti di repere a livello degli arti superiori, inferiori e del tronco. Le sedi a cui maggiormente si ricorre, anche per la semplicità di rilevazione, sono:
- sottoscapolare;
- tricipite;
Chiunque può eseguire la plicometria rivolgendosi allo specialista.
La Bioimpedenziometria (B.I.A.)
La
Bioimpedenziometria è un esame strumentale che, attraverso la rilevazione dello stato di idratazione del soggetto, fornisce una stima della composizione corporea:
L’esame, non invasivo, né doloroso, si basa sull’applicazione di 4 elettrodi, a livello del dorso della mano e del piede, e può essere effettuato su indicazione specialistica.