VIDEO - CORSO
PRATICO SULLA GESTIONE DEL PAZIENTE ADULTO AFFETTO DA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS)

Il Corso si propone di fornire un pratico e comprensivo percorso sulla gestione multi-disciplinare dei pazienti affetti da Sindrome delle apnee Ostruttive del Sonno (Obstructive Sleep Apnea Syndrome o O.S.A.S.).

L’OSAS è caratterizzata da interruzioni nel flusso respiratorio durante il sonno dovute all’ostruzione - totale o parziale - delle vie aeree superiori. Allo scopo di prevenire importanti complicanze come quelle a carico dell’apparato cardiovascolare e cerebrovascolare, è necessario un approccio multidisciplinare per la diagnosi ed il trattamento di questa patologia.
L’ipersonnolenza diurna può significativamente alterare la qualità della vita e le relazioni sociali, nonchè incrementare il rischio di incidenti stradali ed incidenti sul lavoro.

Iscriviti al corso
Venerdì 23 Aprile 2021

Venerdì 23 Aprile 2021

Programma scientifico

15.00 Concetti introduttivi
G. Mancini, V. Rinaldi, M.Benazzo

15.15 Fisiopatologia respiratoria nell’OSAS
A. Trovè

15.30 Iter diagnostico multidisciplinare
F. Piccoli, S. Alessi

15.45 Terapia ventilatoria e altri trattamenti conservativi
A. Trovè, U. Moresi

16.00 Terapia chirurgica ORL
V. Rinaldi, M.Micozzi, G. Mancini

16.15 Innovazioni: chirurgia robotica e stimolazione del nervo ipoglosso
M. Benazzo

16.30 Il ruolo del chirurgo maxillo-facciale
M. Tedaldi, G. Reale

16.45 Discussione

17.00 Take home message e chiusura dei lavori scientifici

Scarica la brochure
OSAS AT 360°

OSAS AT 360°

BOARD SCIENTIFICO

Responsabili Scientifici

Giovanni Mancini
Responsabile U.O.S. di Otorinolaringoiatria,
Villa Tiberia Hospital - Roma

Vittorio Rinaldi
U.O.S di Otorinolaringoiatria, Responsabile Otochirurgia
Villa Tiberia Hospital - Roma

ORL ROMA Faculty

Simone Alessi
U.O.S. di Otorinolaringoiatria,
Villa Tiberia Hospital - Roma

Ursula Moresi
Servizio di Logopedia
Ospedale Cristo Re - Roma

Federico Piccoli
U.O.S. di Otorinolaringoiatria,
Villa Tiberia Hospital - Roma

Gabriele Reale
U.O.C. Chirurgia Maxillo-Facciale
Policlinico Umberto I - Roma

Massimiliano Tedaldi
U.O.S. Chirurgia Maxillo-Facciale
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata - Roma

Marco Micozzi
Responsabile U.O.S. di Otorinolaringoiatria,
Ospedale San Carlo di Nancy - Roma

Andrea Trovè
U.O.C. Malattie dell’Apparato Respiratorio
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata - Roma

Special Guest

Prof. Marco Benazzo
U.O.C. di Otorinolaringoiatria
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Università di Pavia
Iscriviti al corso
IL CORSO

IL CORSO

Iscrizione e Attestati

L'iscrizione è gratuita e l'attestato verrà rilasciato a tutti gli iscritti che ne faranno richiesta alla Segreteria Organizzativa.
 

Segreteria Organizzativa

GVM Campus
Piazza Trisi 16 
48022 Lugo RA 

tel: 0510959160 oppure scrivici

 


Con il contributo non condizionato di 


Le ultime da GVM

26 maggio 2023 - GVM

Le giornate dedicate alla prevenzione delle patologie gastro-intestinali

Lo screening prevede una visita specialistica e, a seguire, gastroscopia e/o colonscopia
26 maggio 2023 - GVM

Gambe e piedi gonfi: cause, prevenzione e quando preoccuparsi

Il gonfiore agli arti inferiori è un problema comune, specie tra le persone che stanno in piedi tutto il giorno o rimangono a lungo in posizione seduta.
26 maggio 2023 - GVM

Che cos’è la vitiligine e come ridurla

Oggi, grazie all’impegno di molti personaggi noti, è diventata motivo di unicità e di orgoglio per alcune persone che ne sono affette
24 maggio 2023 - GVM

La cistoscopia: come si svolge e quali patologie si diagnosticano e trattano

Si utilizza per gli esami diagnostici, per l'asportazione di calcoli, polipi e lesioni tumorali
23 maggio 2023 - Cardiochirurgia

È italiano uno tra i massimi esperti mondiali della valvola mitrale: il prof. Fattouch nel board del Mitral Conclave di New York

Il professore è nella commissione del congresso internazionale promosso dall’Associazione Americana di Chirurgia Toracica
23 maggio 2023 - GVM

Prevenire sovrappeso e obesità: niente dieta grammata, ma un percorso su misura

Una dieta equilibrata abbinata a una regolare attività fisica  
23 maggio 2023 - GVM

Le patologie otorinolaringoiatriche nel post Covid

Tanto abbiamo sentito parlare di perdita del gusto e dell’olfatto in questi anni di pandemia, ma se l’emergenza Covid-19 pare superata, alcuni sintomi permangono.
22 maggio 2023 - GVM

Holter senza fili: i vantaggi per il paziente

Un device di ultima generazione, che migliora la registrazione e la leggibilità dei dati per la diagnosi e lo studio di aritmie e ischemie
Vuoi maggiori informazioni?