ECM Corsi In presenza 21 nov 2025 - 22/11/2025 Corso base di Ecografia Bedside Responsabili scientifici: Dott. Giuseppe Alfonso Zanirato Rambaldi 610€ Prezzo (iva inc.) 15 Partecipanti 25,6 Crediti ECM Iscriviti online Aggiungi ai preferiti Scheda informativa Aggiungi al calendario Condividi il corso Condividi il corso: × Dettagli sul corso Dettagli sul corso Il Corso di formazione in Ecografia di base si prefigge di fornire le basi per l'esecuzione e l'interpretazione di esami ecografici di interesse clinico internistico, articolandosi in lezioni teoriche e momenti pratici con esercitazioni guidate in piccoli gruppi. Su due giornate, verranno trattate le principali patologie del collo (tiroide, ghiandole salivari e linfonodi laterocervicali), degli organi parenchimatosi dell’addome, dell’aorta in urgenza e dello scavo pelvico. Verranno inoltre fatti cenni sull’eco color doppler arterioso e venoso degli arti inferiori e sulle patologie delle parti molli e lesioni muscolari. La conoscenza dello strumento ecografico può consentire al medico un migliore inquadramento clinico così da orientarsi sugli esami da richiedere, sia di laboratorio che strumentali, aumentando l’accuratezza e riducendo i costi. Il corso permetterà al professionista un miglior inquadramento clinico nei vari contesti clinico-assistenziali, sia che si tratti di emergenza che dell'ambito ambulatoriale. Al termine del corso, verrà rilasciato a ciascun Corsista l’attestato specialistico di Competenza in Ecografia di base. Programma Programma I GIORNATA: 8:00-9:00 Registrazione 9:00-9:30 INTRODUZIONE ALL’ECOGRAFIA – Dott. F. Gigli 9:30-10:15 ECOGRAFIA DEL COLLO: TIROIDE, GHIANDOLE SALIVARI E LINFONODI – Dott. G. Zanirato Rambaldi 10:15-10:30 Domande 10:30-11:00 Pausa 11:00-13:00 Esercitazioni pratiche a gruppi 13:00-14:00 PAUSA PRANZO 14:00-14:45 ECOGRAFIA ADDOMINALE: SEMEIOTICA ECOGRAFICA E REPERTI PATOLOGICI DEGLI ORGANI PARENCHIMATOSI ADDOMINALI – Dott.ssa M. Giannotta 14:45-15:00 ECOGRAFIA DELL’AORTA ADDOMINALE ED ECD NELL’URGENZA E NELL’ELEZIONE: COSA SEGNALARE – Dott.ssa M. Agostini 15.00-15:30 PATOLOGIE DELLO SCAVO PELVICO – Dott. G. Zanirato Rambaldi 15:30-15:45 Domande 15:45-16:00 Pausa 16:00-18:00 Esercitazioni pratiche a gruppi II GIORNATA: 9:00-9:30 ECO FAST – Dott.ssa M. Giannotta 9:30-10:15 ECD AAII ARTERIOSO E VENOSO, UTILIZZO NELL’URGENZA: CENNI – Dott.ssa M. Agostini 10:15-10:30 domande 10:30-11:00 pausa 11:00-13:00 Esercitazioni pratiche a gruppi 13:00-14:00 PAUSA PRANZO 14:00-14:45 ECOGRAFIA DELLE PARTI MOLLI E LESIONI MUSCOLARI – Dott. G. Zanirato Rambaldi 14:45-15:00 Domande 15:00-15:30 Pausa 15:30-17:30 Esercitazioni pratiche a gruppi 17:30-18:00 Test ECM e questionario di gradimento del corso Modalità di iscrizione Modalità di iscrizione L’iscrizione deve essere effettuata sul sito www.gvmcampus.it entro il 14 novembre 2025. I dipendenti GVM Care & Research hanno diritto ad uno sconto del 10% sul prezzo, se interessati inviare un'e-mail con richiesta codice sconto a lsterpini@gvmnet.it. Il corso è rivolto al personale medico (tutte le discipline) e verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 10 iscritti. Elenco Docenti Elenco Docenti Dott. Giuseppe Alfonso Zanirato Rambaldi Responsabile scientifico Radiologia Vai alla scheda Dott.ssa Margherita Agostini, Medico chirurgo specialista in Radiodiagnostica, Ospedale di Stato ISS, Repubblica di San Marino Dott.ssa Marica Giannotta Dirigente Medico di Radiodiagnostica, Ospedale Maggiore C.A. Pizzardi, Azienda USL di Bologna Dott. Francesco Gigli Responsabile U.O. Radiodiagnostica, Clinica Privata Villalba, Bologna Dott. Giuseppe Alfonso Zanirato Rambaldi Medico chirurgo specialista in Radiodiagnostica, Clinica Privata Villalba, Bologna