Talassemia

Una malattia genetica che provoca un’alterazione dell’emoglobina, la proteina che permette il trasporto di ossigeno nel sangue da parte dei globuli rossi. L’emoglobina anomala provoca la morte precoce dei globuli rossi. L’anemia mediterranea è una forma di talassemia

All’origine della malattia ci sono uno o più geni difettosi trasmessi per via ereditaria.

Alcune forme di talassemia provocano la morte prima della nascita, altre compaiono intorno ai 12-24 mesi con anemia di gravità crescente, ittero, pallore e crescita inferiore al normale. Altri sintomi comprendono l’ingrossamento di fegato e milza, l’accumulo di ferro e la formazione di calcoli biliari. Altre forme producono sintomi poco significativi, come ingrossamento della milza e leggera anemia.

Storia clinica del paziente, esame dei sintomi e test di laboratorio conducono all’accertamento della malattia. In particolare si interviene con un esame dei globuli rossi, più piccoli nei talassemici, e dell’emoglobina. Se necessario possono essere compiute analisi genetiche.
Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Le Strutture Sanitarie che accertano o curano questa patologia

Non trovi la patologia che stai cercando?
Clicca qui
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

L'app MyGVM ti permette di prenotare visite negli ospedali e poliambulatori GVM, gestire gli appuntamenti e controllare l’esito degli esami di laboratorio direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: