Salus Hospital / 29 marzo 2019

Stenosi spinale e mielopatia cervicale: sintomi, diagnosi e trattamento

Stenosi spinale e mielopatia cervicale: sintomi, diagnosi e trattamento
Il midollo spinale è, insieme all'encefalo, una delle due strutture che costituiscono il sistema nervoso centrale (SNC). Prende posto all'interno del cosiddetto canale spinale, il condotto risultante dalla sovrapposizione delle vertebre della colonna vertebrale, conosciuta anche come rachide. Generalmente, ci sono alcuni millimetri di spazio contenenti liquido che circondano il midollo spinale che aiutano a proteggerlo dai traumi e che consentono la notevole flessibilità del collo. Lungo tutta la sua struttura, il midollo trasporta gli impulsi neurali ai distretti corporei distali, braccia, petto e gambe.

Con il termine mielopatia cervicale – spiega il dott. Andrea Veroni, specialista in Neurochirurgia della Colonna presso il Salus Hospital di Reggio Emilia –  indichiamo una qualunque patologia del primissimo tratto del midollo spinale, quello cioè con decorso lungo la zona del collo. Esistono diverse cause responsabili della mielopatia: tutto ciò che interrompe il normale passaggio di impulsi nervosi attraverso il midollo può esserne origine. Più nello specifico, sono causa mielopatie cervicali la spondilosi cervicale, le infiammazioni del midollo (mielite cervicale), le lesioni di origine traumatica (ernie) e le malattie vascolari riferite al tratto cervicale (mielopatie vascolari cervicali).

La causa più comune e frequente della mielopatia cervicale è la stenosi spinale cervicale, un progressivo restringimento del canale midollare con conseguente compressione cronica a carico del midollo spinale, che perturba o interrompe la normale trasmissione degli impulsi nervosi. Tipicamente, il restringimento è causato di speroni ossei (osteofiti), rigonfiamenti o rotture del disco e ispessimento dei legamenti, che possono sviluppare e invadere il canale spinale.

I sintomi dipendono dal livello e dal tipo di coinvolgimento del midollo. Questi possono includere intorpidimento delle mani, debolezza a carico del braccio e della mano, difficoltà a lavorare e maneggiare piccoli oggetti , rigidità delle gambe e perdita di equilibrio. Paradossalmente, il dolore al collo non è un sintomo sempre presente e, proprio per questo, spesso la condizione della mielopatia spesso non viene diagnosticata se non in stato molto avanzato.
Tuttavia, poiché l’evoluzione naturale della mielopatia cervicale avviene con una progressione graduale, il riconoscimento e il trattamento precoce sono essenziali per migliorare e curare il paziente prima dell’insorgenza di danni spinali irreversibili. Le mielopatie cervicali più gravi sono quelle in cui il midollo spinale sviluppa una lesione a carico delle sue cellule nervose, si tratta purtroppo di alterazioni irreversibili, non curabili in alcun modo.

Per la diagnosi di una mielopatia cervicale e l'individuazione delle sue cause scatenanti, sono fondamentali le informazioni fornita dal racconto dei sintomi da parte del paziente, l'anamnesi, un'accurata visita neurologica ed esami radiologici. La Risonanza Magnetica (RM) e la Tomografia Computerizzata (TC) del rachide cervicale svolgono un ruolo complementare nella diagnosi, sono essenziali per identificare la presenza di una compressione midollare e delle strutture ossee responsabili di quest’ultima.

La cura di una mielopatia cervicale varia in funzione della causa scatenante e in relazione alla gravità della sintomatologia. Nei casi di meno gravi di stenosi spinale cervicale è solitamente previsto un trattamento conservativo con terapia medica antinfiammatoria, utilizzo di un collare cervicale rigido e sedute di fisioterapia, per la correzione di eventuali errori posturali.
La chirurgia decompressiva spinale invece è il trattamento solitamente prescelto nei casi più severi.
L’intervento, mirato ad alleviare la compressione a carico del midollo spinale, infatti migliora la prognosi aiutando a prevenire alterazioni permanenti e distruttive del midollo, soprattutto in fase di sviluppo precoce. Le modalità del trattamento chirurgico dipendono dal tipo e dalla sede della compressione midollare, e includono approcci dalla parte anteriore del collo (discectomia cervicale anteriore e fusione, corpectomia cervicale anteriore), dalla parte posteriore del collo (emilaminectomia cervicale con tecnica microchirurgica e decompressione bilaterale con accesso monolaterale, che in pochissimi sono in grado di effettuare) e le procedure combinate in cui entrambi gli approcci anteriore e posteriore sono utilizzati.
 
Per maggiori informazioni e per prenotare una visita contattaci allo 0522.499155 o scrivici tramite form.
 
Revisione medica a cura di: Dott. Andrea Veroni

condividi o salva l'articolo

Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Articoli correlati a Stenosi spinale e mielopatia cervicale: sintomi, diagnosi e trattamento

15 febbraio 2022 - GVM

Dolore alla cervicale: quali possono essere le cause e quali le azioni da evitare

Si tratta di un disturbo molto comune e riconducibile a molteplici cause, il dolore cervicale riguarda infatti uomini e donne con la medesima frequenza, il genere sessuale pertanto non ha una particolare rilevanza dal punto di vista...

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:
anni