Tiberia Hospital / 15 agosto 2025

Tiberia Hospital: attivo il Punto di Primo Soccorso per un’assistenza immediata, efficace e umana

Tiberia Hospital: attivo il Punto di Primo Soccorso per un’assistenza immediata, efficace e umana
Una risposta concreta, moderna ed efficiente ai bisogni di salute dei cittadini. A gennaio 2025, all’interno del Tiberia Hospital di Roma, ha aperto il Punto di Primo Soccorso privato, una nuova struttura dedicata alla gestione delle urgenze di media e bassa complessità, capace di offrire tempi rapidi di intervento, professionalità medica di alto livello e un approccio centrato completamente sulla persona.

A spiegarne la missione è la Dott.ssa Anna Maria Conte, chirurgo generale, coordinatrice del Punto di Primo Soccorso e vice Direttore Sanitario del Tiberia Hospital: “A gennaio 2025 abbiamo aperto il Punto di Primo Soccorso, progettato per gestire le urgenze di media e bassa complessità, offrendo assistenza rapida e qualificata.” Il servizio si distingue per la sua accessibilità diretta: i pazienti possono recarsi presso il punto di primo soccorso senza prenotazione per affrontare problematiche come traumi lievi, dolori acuti, febbre persistente, reazioni allergiche, infezioni localizzate e altri disturbi che non richiedono un accesso in pronto soccorso ospedaliero.

Ma non è tutto. Il Punto di Primo Soccorso privato non si limita alla gestione dell’urgenza: offre anche servizi infermieristici fondamentali come terapie infusionale endovenose e intramuscolari, medicazioni semplici e complesse, cambio catetere, e prestazioni domiciliari a distanza tramite videoconsulto, per pazienti impossibilitati a muoversi da casa: “Il paziente potrà recarsi da noi non solo per gestire urgenze di lieve entità – spiega la Conte - , ma anche per richiedere servizi infermieristici e consulenze da remoto. È un luogo in cui sentirsi presi in carico, seguiti, accolti”.

Questa attenzione al fattore umano è il tratto distintivo dell’intero modello assistenziale del Tiberia Hospital, che punta sull’umanizzazione delle cure: un approccio che rende il paziente protagonista del suo percorso, seguito passo dopo passo, anche dopo l’evento acuto. Il nuovo Punto di Primo Soccorso privato si inserisce in un contesto ospedaliero all’avanguardia, dove diagnostica, chirurgia e riabilitazione convivono in un percorso unitario di cura.

La Dott.ssa Conte sottolinea alcune delle più recenti innovazioni adottate nella struttura: “Abbiamo investito molto nella diagnostica, con l’introduzione di macchine di altissima risoluzione come la nostra CardioTC e il mammografo in tomosintesi, che permette una diagnosi precoce nel tumore della mammella”.

Tiberia Hospital è anche centro di riferimento per la chirurgia robotica nei casi di patologie oncologiche colorettali, ginecologiche e di parete, combinando precisione chirurgica e minima invasività. A ciò si aggiunge un percorso oncologico integrato che segue il paziente dalla diagnosi alla terapia post-operatoria: “La presa in cura del paziente oncologico è totale multidisciplinare, personalizzata, con la presenza quotidiana dell’oncologo nei nostri ambulatori. Il paziente non è mai lasciato solo". Anche nel post-operatorio l’assistenza è garantita grazie a un’area dedicata alla fisioterapia per i pazienti ortopedici e neurochirurgici, che possono iniziare la riabilitazione all’interno della struttura, in continuità con il trattamento chirurgico ricevuto.

Una particolarità che rende Tiberia Hospital ancora più vicino alle esigenze dei pazienti è l’attenzione al comfort alberghiero: le stanze del reparto di degenza privata sono dotate di servizi di livello elevato, accessibili anche tramite pacchetti personalizzati, pensati per ogni esigenza e consultabili online: “Lavoriamo per garantire non solo la qualità clinica, ma anche il benessere del paziente. Le tecniche chirurgiche adottate permettono una rapida dimissione, meno dolore, una ripresa più veloce delle attività quotidiane".

Il Punto di Primo Soccorso di Tiberia Hospital rappresenta una concreta alternativa ai lunghi tempi d’attesa del pronto soccorso, con un modello organizzativo che unisce efficienza, professionalità e accoglienza.
“Il nostro obiettivo è chiaro: essere vicini al paziente, in ogni momento del suo percorso di cura. Qui trova risposte rapide, tecnologie avanzate e un’attenzione umana che fa la differenza”.
 
Per maggiori informazioni chiama o scrivi
Revisione medica a cura di: Dott.ssa Anna Maria Conte

condividi o salva l'articolo

Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Articoli correlati a Tiberia Hospital: attivo il Punto di Primo Soccorso per un’assistenza immediata, efficace e umana

11 marzo 2025 - Da gvmnet.it

Tiberia Hospital: dedicato a Isabel il nuovo Punto di Primo Soccorso

La piccola un anno fa nacque con un parto d’emergenza nella struttura di GVM Care & Research grazie alla prontezza e alla professionalità del personale sanitario.
21 gennaio 2025 - Da gvmnet.it

Tiberia Hospital: attivo il nuovo Punto di Primo Soccorso Privato

È attivo il nuovo Punto di Primo Soccorso di Tiberia Hospital, il servizio sanitario privato dedicato alla gestione delle emergenze minori, situato strategicamente per servire la comunità locale e i cittadini della capitale.

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: