Il Sito utilizza cookie analitici, di profilazione e altri strumenti di tracciamento, di prima e di terze parti, per inviarle pubblicità e contenuti in linea con le preferenze da lei manifestate nell’ambito della navigazione in rete. Per maggiori informazioni, o per negare il consenso all’installazione dei cookie e degli altri strumenti in funzione sul Sito, la preghiamo di consultare la la Cookie Policy.
Cliccando sul tasto "Accetto", lei acconsente all’uso dei cookie e delle altre tecnologie presenti sul Sito.
Informazioni sulla cookie policy
Feedback
Il gruppo ospedaliero italiano
Prenota
Prenota
Prenotazione tramite SSN
Prenotazione privati
Contatti
Cerca
Intl
International
Chinese (中国)
Menu
GVM Care & Research
Seleziona una struttura
Per Pazienti
Home
Ospedali e poliambulatori
Specialità
Check Up
Patologie
Medici e Professionisti
Tecnologie
Comfort
News dalle strutture
Contatti
Formazione per professionisti
International Patients
Doctors
Facilities
Per Professionisti
Prossimi corsi
Formazione ECM
Contatti
Ricerca Scientifica MCH
Centro di Ricerca Traslazionale
Unità Sperimentazioni Cliniche
Biostatistica ed Epidemiologia
Grant Office
Biblioteca scientifica
GVM News
Home
Aree tematiche
Cardiochirurgia
Sanità Integrativa
Dental Unit
ECM e Formazione
GVM Point
International Patients
Italia
Campania
Clinica Montevergine
(Mercogliano)
Clinica Ruesch
(Napoli)
Emilia-Romagna
Clinica Privata Villalba
(Bologna)
Villa Torri Hospital
(Bologna)
Poliambulatorio delle Terme di Castrocaro
(Castrocaro Terme)
Maria Cecilia Hospital
(Cotignola)
San Pier Damiano Hospital
(Faenza)
Primus Forlì Medical Center
(Forlì)
Ravenna Medical Center
(Ravenna)
Salus Hospital
(Reggio Emilia)
Lazio
ICC - Istituto Clinico Casalpalocco
(Roma)
Ospedale San Carlo di Nancy
(Roma)
Santa Rita da Cascia Hospital
(Roma )
Villa Tiberia Hospital
(Roma)
Beata Vergine del Rosario - RSA
(Roma )
Liguria
Villa Serena
(Genova)
ICLAS - Istituto Clinico Ligure di Alta Specialità
(Rapallo)
Lombardia
G.B. Mangioni Hospital
(Lecco)
EMO GVM Centro Cuore Columbus
(Milano)
Torre della rocchetta - RSA
(Pavia)
Piemonte
Clinica Santa Caterina da Siena
(Torino)
Maria Pia Hospital
(Torino)
Opera Pia Lotteri - RSA
(Torino )
Puglia
Anthea Hospital
(Bari)
Ospedale Santa Maria
(Bari)
Villa Lucia Hospital
(Conversano)
Città di Lecce Hospital
(Lecce)
D'Amore Hospital
(Taranto)
Sicilia
Agrigento Medical Center
(Agrigento)
Maria Eleonora Hospital
(Palermo)
Casa SS. Salvatore - RSA
(Palermo)
Toscana
Maria Beatrice Hospital
(Firenze)
Maria Teresa Hospital
(Firenze)
Santa Rita Hospital
(Montecatini Terme)
Veneto
Ospedale Cortina
(Cortina d'Ampezzo )
Estero
Ospedali GVM all'estero
GVM International
Cerca su tutto il sito
Cerca:
News dalle strutture
G.B. Mangioni Hospital
09 novembre 2020
PSA: che cos'è e come si interpretano i valori?
E' l'acronimo di Prostate Specific Antigen - Antigene Prostatico Specifico: per valutarne i valori l'Urologo tiene conto del suo andamento nel tempo, del cosiddetto rapporto libero-legato e della storia clinica del paziente
Leggi la notizia
Santa Rita da Cascia Hospital
06 novembre 2020
L’importanza dell’ecografia nella prevenzione ginecologica
L'ecografia trans-vaginale è un esame dirimente per individuare le anomalie morfologiche degli organi interni dell’apparato riproduttore femminile
Leggi la notizia
San Pier Damiano Hospital
06 novembre 2020
L’utilizzo del laser nel trattamento dei problemi urologici
Sono diverse le patologie maligne e benigne che possono colpire prostata, uretra, vescica e genitali maschili.Fra le tecniche innovative in cui la squadra del Dott. Saltutti è specializzata c’è il trattamento mininvasivo al laser.
Leggi la notizia
Maria Pia Hospital
05 novembre 2020
ll dott. Sebastiano Marra co-direttore e relatore delle 32° Giornate Cardiologiche Torinesi
Il prossimo 5 e 6 novembre il dott.Sebastiano Marra, direttore del Dipartimento Cardiovascolare di Maria Pia Hospital di Torino, parteciperà alle 32° Giornate Cardiologiche Torinesi
Leggi la notizia
Clinica Privata Villalba
04 novembre 2020
Cellule staminali per il ringiovanimento del volto: il Nanofat Grafting
Nanofat Grafting è una nuova procedura in Medicina rigenerativa, evoluzione dello sperimentato Lipofilling, che utilizza il tessuto adiposo autologo per modificare i volumi ed i contorni del viso e del corpo.
Leggi la notizia
Clinica Santa Caterina da Siena
04 novembre 2020
La chirurgia protesica e i traumi sportivi
La mininvasività applicata a questa branca permette una riabilitazione più rapida e un ritorno all'attività sportiva in maniera più efficace
Leggi la notizia
Maria Cecilia Hospital
03 novembre 2020
Chirurgia del piede diabetico: in quali casi intervenire
Interventi preventivi, curativi ed infine emergenziali.Il prof. Luca Dalla Paola, fa chiarezza sulla chirurgia del piede diabetico.
Leggi la notizia
Primus Forlì Medical Center
03 novembre 2020
Colonscopia virtuale a Primus Forlì Medical Center per una diagnosi precoce e non invasiva
La colonscopia virtuale permette una diagnosi precoce di infiammazioni dei tessuti, lesioni, polipi, diverticoli e neoplasie benigne o maligne, anche in uno stadio iniziale.
Leggi la notizia
Ospedale Santa Maria
03 novembre 2020
All’Ospedale Santa Maria di Bari è possibile effettuare i tamponi molecolari per la diagnosi del COVID-19
Il tampone oro-rinofaringeo molecolare, permette di individuare la presenza di materiale genetico del Virus SARS-CoV-2 nell’organismo del paziente
Leggi la notizia
San Pier Damiano Hospital
02 novembre 2020
Microbiota e patologie oculari: che relazione c’è?
Gli studi sulla colonia batterica intestinale rivelano che una sua alterazione può provocare patologie cronico-degenerative che interessano gli occhi, come glaucoma, uveite o congiuntivite
Leggi la notizia
San Pier Damiano Hospital
02 novembre 2020
Mindfulness per gli operatori sanitari: corsi per i dipendenti di Maria Cecilia Hospital e San Pier Damiano Hospital
La gestione dello stress e delle emozioni dal lavoro alla vita quotidiana con l’aiuto della pratica MBSR
Leggi la notizia
ICLAS - Istituto Clinico Ligure di Alta Specialità
30 ottobre 2020
Cardiopatie congenite: l'importanza di essere trattati in un Centro altamente specializzato
Il paziente adolescente o adulto con patologie congenite, che si rivolge alle strutture del network GVM su tutto il territorio nazionale può essere inviato al Programma GUCH di ICLAS
Leggi la notizia
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Resta in contatto con noi
Iscriviti e ricevi notizie e aggiornamenti sulle iniziative, gli eventi e i servizi offerti dal mondo GVM.
Registrandoti, confermi di aver preso visione della
privacy policy
Email