News dalle strutture

26 gennaio 2023

Le giornate dedicate alla prevenzione delle patologie gastro-intestinali

Lo screening prevede una visita specialistica e, a seguire, gastroscopia e/o colonscopia
25 gennaio 2023

La TC Cone Beam 3D per lo studio del distretto oro-maxillo-facciale

 A Ravenna Medical Center è stata installata la nuova TC Cone Beam
24 gennaio 2023

Chirurgia robotica: l’innovazione in ambito ortopedico presso Ospedale San Carlo di Nancy

L’Ospedale San Carlo di Nancy si avvale della tecnologia d’avanguardia “Robot Navio”.
24 gennaio 2023

La ricostruzione mammaria dopo la mastectomia

E' possibile affiancare alla mastectomia un intervento di ricostruzione plastica e estetica.
23 gennaio 2023

Biopsia al seno: perchè eseguirla e come leggere i risultati

Un esame che consente di studiare le lesioni sospette emerse da visita senologica, ecografia o mammografia
19 gennaio 2023

Protesi al braccio: la tecnica TMR aggira la memoria del cervello per controllare l’arto

Maria Cecilia Hospital tra i pochi centri in Europa ad effettuare questa complessa tecnica neurochirurgica   
19 gennaio 2023

Manometria ano-rettale: cos’è e come si esegue

Un esame diagnostico prescritto dal proctologo per la diagnosi e lo studio di stipsi, incontinenza fecale, ragadi anali
disturbo intestinale
18 gennaio 2023

Diarrea diabetica: perché si presenta e come si tratta

Il disturbo è ciclico, con episodi che durano giorni o settimane e può arrivare all'incontinenza fecale 
17 gennaio 2023

La prevenzione dell'ictus con l'ecocolordoppler carotideo

Cosa si controlla con l'esame alle carotidi?
17 gennaio 2023

Sarcopenia, il muscolo che invecchia

Il declino muscolare correlato alla sarcopenia inizia intorno ai 40-50 anni, con un ritmo dapprima lento e che a partire dai 60-70 anni diviene più incalzante.
17 gennaio 2023

Ricostruzione del plesso brachiale: come si interviene e tempi di recupero

Un intervento delicato per restituire mobilità agli arti superiori 
16 gennaio 2023

Controllare la salute del cuore: il Check Up cardiologico è su misura

Il percorso di prevenzione che consente di verificare lo stato di salute del cuore, a qualunque età.
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di prenotare visite negli ospedali e poliambulatori GVM, gestire gli appuntamenti e controllare l’esito degli esami di laboratorio direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: