News dalle strutture

05 maggio 2023

Una medicina a misura di paziente

Tiberia Hospital offre percorsi personalizzati, che combinano tecnologia e ascolto.
05 maggio 2023

Perché la banana è un superfood con molte proprietà benefiche

Le sostanze contenute in questo frutto vanno ben oltre il potassio
03 maggio 2023

Alluce rigido: cos’è e come intervenire

Si tratta di una condizione piuttosto frequente nella popolazione over 50, soprattutto nelle donne
03 maggio 2023

Che cos’è la perimplantite e come si tratta

La perimplantite insorge nei tessuti attorno ad un impianto dentale, ma può presentarsi anche dopo anni rispetto alla protesizzazione.
02 maggio 2023

Maria Pia Hospital alla direzione della seconda edizione di Turin CTO&CHIP

Il Congresso internazionale sulla Cardiologia interventistica prevede interventi live da tutto il mondo  
02 maggio 2023

In sala operatoria: robot, microinvasività e innovazione

Interventi di neurochirurgia, ginecologia e bariatrica innovativi e sempre meno invasivi  
28 aprile 2023

Reumatismi: cosa sono e perché provocano dolore

Le malattie reumatiche provocano dolore, rigidità e difficoltà ad effettuare movimenti, oltre che, con il tempo, la deformazione delle articolazioni.
27 aprile 2023

Piede diabetico: Maria Cecilia Hospital a capo del progetto di ricerca per individuare i primi segnali di complicanze

Allo studio, oltre ad una piattaforma innovativa per l’identificazione del rischio e il monitoraggio da remoto del paziente,  nuovi device sensorizzati indossabili utili a valutare in tempo reale lo stato infiammatorio degli arti
24 aprile 2023

Ulcera peptica: le cause e gli alimenti da evitare

Tra i sintomi più ricorrenti dolore, bruciore, sensazione di stomaco vuoto e nausea
24 aprile 2023

Come cambia la vista durante la gravidanza

Le trasformazioni non riguardano solo il corpo ma anche l’occhio. Niente paura però, sono comunque effetti transitori  
20 aprile 2023

Maria Cecilia Hospital premiata come impresa virtuosa

Assegnato il premio Industria Felix per le aziende più performanti con sede in Emilia Romagna
19 aprile 2023

Pacemaker a 101 anni

L'intervento di routine diventa straordinario per l'età del paziente
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

L'app MyGVM ti permette di prenotare visite negli ospedali e poliambulatori GVM, gestire gli appuntamenti e controllare l’esito degli esami di laboratorio direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: