News dalle strutture

08 marzo 2023

Ptosi palpebrale: dalla diagnosi al trattamento

Spesso i pazienti si rivolgono all’oculista pensando di avere una ptosi palpebrale, mentre invece si tratta di un eccesso di cute o una ptosi del sopracciglio, che possono mimare la ptosi palpebrale.
obesità articolazioni
06 marzo 2023

Grave obesità: quando il peso incide sulle articolazioni

Ortopedici e Specialisti per la cura della grave obesità, insieme per trattare le conseguenze ortopediche
06 marzo 2023

Obesità: patologia multisistemica. Cosa significa?

L’obesità deve essere diagnosticata tempestivamente, perché causa di comorbidità, di mortalità e di una riduzione della qualità della vita
03 marzo 2023

Baropodometria: l'analisi del passo per diagnosticare le cause dei dolori articolari

L’esame baropodometrico permette di individuare le anomalie della distribuzione del peso dei carichi corporei
02 marzo 2023

Ospedale Cortina diventa partner dello Sci Club Cortina

Prevenzione e ricerca si legano allo sport
01 marzo 2023

Gli effetti dell'inquinamento sulla fertilità

Uno studio italiano evidenzia la rilevanza dell’inquinamento ambientale sulla qualità del seme
28 febbraio 2023

In cosa consiste il bypass coronarico per rivascolarizzare il cuore

Lo scopo di un intervento di bypass coronarico è di rivascolarizzare il muscolo cardiaco quando esso non è sufficientemente irrorato dal sangue, a causa di stenosi o occlusioni delle arterie.
28 febbraio 2023

Sindrome dell’intestino permeabile: diagnosi e trattamento

Quando l’equilibrio del microbiota è sconvolto
27 febbraio 2023

Marzo mese dell'endometriosi: Risonanza Magnetica addome inferiore e scavo pelvico a tariffa dedicata

La Risonanza Magnetica dell’addome inferiore e scavo pelvico è un esame che fornisce immagini di organi e apparati quali vescica e utero, permette inoltre di documentare condizioni patologiche di diversa origine.
24 febbraio 2023

Protesi dell'anca: recuperi più rapidi con la chirurgia mininvasiva

Grazie alle tecniche innovative i pazienti possono tornare alle attività quotidiane in pochi giorni.  
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di prenotare visite negli ospedali e poliambulatori GVM, gestire gli appuntamenti e controllare l’esito degli esami di laboratorio direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: