Torna a Visite ed esamiTC addome superiore e pelvi ambulatorioUtilizzata per lo studio della patologia epatica diffusa e delle lesioni focali epatiche, l’identificazione e la caratterizzazione dell’epatocarcinoma (HCC) con successivo follow-up dopo terapia. Permette lo studio dell’anatomia e della patologia delle vie biliari (calcolosi, neoplasie), l’identificazione e caratterizzazione delle lesioni infiammatorie del pancreas (pancreatite), delle neoformazioni e la stadiazione delle neoplasie. Si utilizza anche per la valutazione di lesioni focali tumorali benigne e maligne del rene, di patologie infiammatorie, di calcolosi renale e ureterale, di patologie delle vie urinarie. È di fondamentale importanza nello studio di patologie che coinvolgono il tubo gastroeneterico:infiammatorie ( Crohn colite ulcerosa), neoplastiche, vascolari (infarto intestinali). Consente infine l'identificazione e stadiazione delle neoplasie uterine e ovariche, della vescica e della prostata.