Torna a Visite ed esamiTC Cardiaca ambulatorioL'esame cardiovascolare è eseguibile in soli 250 millesimi di secondo - meno della metà della durata di un battito cardiaco - e permette la scansione del cuore in un unico volume con dose assorbita dal paziente inferiore ad 1 mSv, mentre la media della dose in esami di questo tipo varia da 8 mSv a 40mSv. Consente di esaminare pazienti aritmici, in fibrillazione atriale, dispnoici, che non possono assumere betabloccanti, in condizioni critiche, senza necessità di sedazione, ventilazione o anestesia. L' affidabilità delle immagini viene mantenuta anche in strutture anatomiche complesse La valutazione di patologie coronariche, embolia polmonare e patologie vascolari aortiche si può realizare in un’unica scansione inferiore al secondo con dose di circa 2 mSv Si effettua infine lo studio di stent e calcificazioni coronariche che possono ostacolare una corretta valutazione del lume vascolare (il diametro del vaso sanguigno attraverso cui scorre il sangue).