ricovero

Si trattano la maggior parte delle patologie delle vene e delle arterie con interventi di riparazione, rimozione o sostituzione e dei vasi linfatici con interventi di drenaggio con anastomosi linfo-venose.

Si effettuano i trattamenti chirurgici per patologie carotidee, arteriose degli arti superiori e  inferiori, dell’addome, per patologie venose arti inferiori (varici), linfedemi degli arti.

Laddove possibile si applicano trattamenti mini-invasivi che prevedono accessi chirurgici minimi con sonde e strumentazioni microchirurgiche. Si ottiene cosi’ una riduzione del sanguinamento e un minor impatto funzionale ed estetico delle ferite chirurgiche e di conseguenza una guarigione rapida e un decorso post-operatorio più breve.

Principali interventi di Chirurgia vascolare, angiologica e linfologia

Si effettuano interventi di:
  • ablazione | tecnica mininvasiva per eliminare, tramite l’energia termica prodotta dal laser, la vena ectasica
  • endoarteriectomia | per rimuovere le placche presenti nell'arteria che causano ostruzione.
  • riparazione chirurgica degli aneurismi dell’aorta addominale, della arterie iliache e delle arterie degli arti inferiori
  • stripping della grande safena e piccola safena (con varie tecniche di safenectomia)
  • scleroterapia | consiste nell’iniettare, con l’ausilio dell’ecografo, un liquido sclerosante, all’interno della vena patologica (ectasica o varicosa) che viene di conseguenza esclusa dal sistema circolatorio
  • flebectomia o varicectomia | intervento microchirurgico di asportazione delle  vene varicose che vengono rimosse attraverso piccole incisioni con ferri chirurgici dedicati
  • drenaggio dei vasi linfatici con anastomosi linfo-venose. 
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

Piazza Leopardi, 18, 16145 Genova (GE)
Liguria

Ottieni indicazioni

Come raggiungerci

Dall'uscita autostradale
Genova Nervi 15 minuti / 5 km circa
> Genova Ovest 15 minui / 7 km circa 
 
Dalla stazione ferroviaria: 
Genova P. Principe 15 minuti / 5 km circa
Genova Brignole 7minuti / 2Km circa
 
Dall'aeroporto di Genova 25 minuti / 12 km circa

La struttura

Direttore Sanitario: Antonio Giacomo Parodi
Presidente: Ettore Sansavini
Amministratore Delegato: Livio Pietro Tronconi
Posti letto: 60
Chi siamo
Carta servizi