I percorsi sono rivolti ad ogni fascia di età e comprendono prevenzione, diagnosi, valutazione e trattamento delle seguenti patologie:
- Disfonie: disturbi della voce professionale e/o artistica (Disodie), compresa la rieducazione post-chirurgica delle corde vocali e della laringe
- Turbe della fluenza: Balbuzie e Cluttering
- Disfagie: Disturbi della deglutizione
- Squilibri Motori Orofacciali: Deglutizione atipica o disfunzionale
- Disturbi degli apprendimenti curriculari: Dislessia, Disortografia,Discalculia, Disgrafia
- Disturbi linguistici e loro correlati: dislalie funzionali di varia origine, disturbi fonologici, disturbi semantici, disturbi morfo-sintattici, disturbi pragmatici
- Disturbi delle funzioni corticali superiori con specifica attenzione alla produzione e comprensione del linguaggio (es. afasie)
- Disturbi centrali e periferici della motricità del distretto fono-articolatorio: es. disartrie, malattie neurodegenerative, ecc…
- Disturbi comunicativi in presenza di ritardo o decadimento cognitivo: es. Sindrome di Down, demenze, ecc…
- Disturbi da lesione sensoriale: es. sordità
- Disturbi da inadeguatezze socio-culturali ed affettive