Psicologia
Specialità ambulatoriali
Prenotazioni Accettazione Cassa Attività Ambulatoriali
Da Lunedì a Venerdì 7.30 - 19.30 Sabato 8.00 - 14.00
Tel. 0545 217100
Il servizio di psicologia di Maria Cecilia Hospital fornisce assistenza specializzata ai pazienti degenti, ai pazienti in regime ambulatoriale e ai loro care giver.
L’obiettivo dell’intervento psicologico è promuovere il benessere psicologico del paziente e ridurre lo stress derivante dal percorso di ospedalizzazione. Per perseguire tale scopo la presa in carico del paziente e della sua famiglia è globale e interdisciplinare, prevede in ogni caso una collaborazione continua con il personale medico e paramedico e, quando necessario, il coinvolgimento del servizio sociale ospedaliero e dei servizi territoriali.
Psicologi specializzati sono attivi ed effettuano interventi di tipo psicodiagnostico, di supporto psicologico e psicoterapico.
Consulenze in ambulatorio
- Psicoterapia individuale
- Psicoterapia di coppia
- Psicoterapia di gruppo
- Consulenza motivazionale e sostegno
- Tecniche di rilassamento
- Problematiche affrontate:
- Relazione genitori-figli
- Relazioni di coppia
- Problematiche adolescenziali
- Gestione dell'ansia e degli stati depressivi
- Risoluzione di traumi maggiori e minori attraverso la tecnica EMDR
- Attacchi di panico/fobie/paure
- Orientamento scolastico/professionale
Attività di formazione su tematiche inerenti le professioni sanitarie e non sanitarie per il personale di GVM Care & Research:
- Stress, burnout e mobbing
- Counseling
Lo psicologo ospedaliero non ha solo l’importante funzione di supportare le persone che hanno necessità di rimanere, per periodi più o meno lunghi, all’interno della struttura ospedaliera; ma ha anche quella fondamentale di sostenere gli operatori stessi. Lo psicologo in questo caso è la figura in grado di mediare il rapporto tra operatori e pazienti oltre che tra operatori e famigliari, fondamentale in situazioni difficili.
L’ospedale è una struttura dove la sofferenza è all’ordine del giorno, quindi l’intervento dello psicologo è fondamentale anche a livello di consulenza diretta all’operatore. Le finalità dell’intervento psicologico con gli operatori sono rivolte a individuare elementi che producono disagio e a definire strategie congrue per relazionarsi con famigliari e pazienti; inoltre, lo psicologo in ospedale facilita l’individuazione di eventuali problematiche ricorrenti, che possano meritare la progettazione di azioni aziendali di carattere preventivo o di contenimento rispetto al rischio di burn out o stress da lavoro correlato.