Torna alle specialitàUrologia ambulatorioE' la branca medico-chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell’apparato genito-urinario (sia maschile che femminile), ovvero reni, ureteri, vescica e, esclusivamente negli uomini, prostata, organi genitali maschili esterni e quindi apparato riproduttivo. In particolare può intervenire in uro-oncologia, andrologia, endoscopia, urodinamica e terapia dell'incontinenza, chirurgia ricostruttiva urogenitale, chirurgia dell'uretra, chirurgia del testicolo e del pene, calcolosi. Su indicazione del proprio medico, è opportuno sottoporsi a visita urologica se si soffre di difficoltà, bruciori o dolori quando si urina, la presenza di sangue nelle urine, perdita involontaria di urine, dolori alle vie urinarie o genitali maschili, problemi nella sfera sessuale. Per l'uomo, la visita prevede l'esplorazione rettale con la palpazione digitale della prostata e l'esame degli organi genitali maschili. Il medico può richiedere esami delle urine, esami del sangue per PSA (Antigene Prostatico Specifico), ecografia di reni, vescica, prostata e testicoli, uroflussimetria, ovvero la misurazione della velocità del getto urinario