Torna alle specialità Gastroenterologia ambulatorioL'Ambulatorio è rivolto a pazienti con disturbi del tratto gastrointestinale che necessitano di inquadramento medico e successiva terapia e a pazienti che necessitano di esami di Endoscopia diagnostica e terapeutica. Anemia, sangue nelle feci, dolore addominale che non migliora con la terapia, calo di peso, disfagia (difficoltà ad ingoiare) e improvviso cambiamento delle abitudini dell’alvo (alterazioni all’evacuazione), stipsi e diarrea e sindrome del colon irritabile: sono questi i principali sintomi che è bene monitorare con lo specialista Gastroenterologo. Inoltre, possono riferirsi all’Ambulatorio tutti i pazienti over 45 per eseguire gli accertamenti per la prevenzione del tumore del colon. Le principali patologie trattate dall'Ambulatorio sono: sintomatologia da reflusso gastroesofageo gastrite anemia sideropenica infezioni da H. Pylori celiachia calcoli della colecisti steatosi epatica (fegato grasso) pancreatiti diverticoli del colon polipi del colon neoplasie dell’apparato digerente malattie infiammatorie croniche intestinali (rettocolite ulcerosa e morbo di Crohn) intolleranza al lattosio Visita e esami diagnostici Oltre alla raccolta dell’anamnesi e all’esame obiettivo, completano la visita eventuali esami diagnostici tra cui: Gastroscopia Ecografia addominale TC Colonscopia Colonscopia virtuale Terapia In base alla diagnosi, l’approccio terapeutico può essere farmacologico, medico, nutrizionale o chirurgico.