Domande Frequenti

Una collezione delle domande più richieste riguardo la videovisita.
Per ulteriori informazioni contattaci attraverso l'apposito form.

FAQ Videovisita

Durante la Videovisita è possibile condividere i documenti con il Dottore:
  • Clicca l'incona in basso a destra, quella a forma di calendario
  • Inserisci le tue credenziali di accesso
  • Vai nella sezione "Appuntamenti" e seleziona la data di interesse 
  • Per caricare i file, clicca sulla voce "documenti" e procedi con il caricamento
  • Se invece hai già caricato dei file li trovi già presenti in questa sezione 
Tipologie di documenti : è possibile caricare referti, documenti e immagini in formato .pdf, .jpg, .png, .tiff, .mp4, .bmp, .csv, file compressi (zip). Mentre non è supportato il caricamento di immagini DICOM.
Il limite dei file è 21MB.

Concordate a inizio della videovisita una modalità di contatto in caso dovesse cadere il collegamento. Es. ricollegarsi tramite lo stesso link o sentirsi telefonicamente al numero che avete fornito al dottore.

Le modalità di gestione di eventuali problematiche di collegamento, sarà indicata nella email di conferma che il paziente riceve al momento della prenotazione della visita 

Dopo la videovisita potrà essere lo stesso medico a prenotare per te una visita. Altrimenti visita gvmnet.it 

Per effettuare la videovisita puoi utilizzare pc, tablet o smartphone con accesso a internet buono e stabile. Il pc deve essere dotato di microfono e webcam, mentre per smartphone o tablet si consiglia per una migliore gestione l'utilizzo di auricolari. 

A conclusione della procedura di prenotazione è possibile effettuare il pagamento tramite Carta di Credito

La visita è annullabile seguendo le procedure indicate nel testo della mail ricevuta in fase di prenotazione.

In base alla tipologia di videovisita richiesta e alla documentazione medica del paziente è possibile ricevere indicazioni verbali, rapportino di fine consulto o prescrizione medica. In nessun caso viene rilasciata una ricetta rossa.

Il trattamento dei dati personali e la tutela della privacy sono garantiti dal fornitore del servizio. Leggi l’informativa

FAQ Telemedicina

Per prepararti al meglio alla videovisita, prima dell'appuntamento carica i documenti utili all'interno della tua area personale:
  • Accedi all'interno dell'area personale con le tue credenziali (cellulare oppure mail e password).
  • Una volta effettuato l'accesso, vai su "Appuntamenti". Qui seleziona la data dell'appuntamento della videovisita per il quale vuoi condividere i documenti con il medico.
  • All'interno dello specifico Appuntamento sarà possibile caricare i documenti dalla sezione apposita "Documenti" cliccando sul "+ aggiungi documento"
  • Potrai caricare diverse tipologie di documenti come referti, documenti e immagini in formato .pdf, .jpg, .png, .tiff, .mp4, .bmp, .csv, file compressi (zip). Mentre non è supportato il caricamento di immagini DICOM. Il limite dei file è 21MB.
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: