RIABILITAZIONE POST INTERVENTO DI RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO
In sinergia con la Riabilitazione, è possibile per i pazienti che hanno affrontato un intervento chirurgico del legamento crociato, sottoporsi ad un percorso riabilitativo che prevede tre fasi:
- KINETEK+RIEDUCAZIONE+ELETTROSTIMOLAZIONE
La prima fase (3 settimane, 15 sedute totali da effettuare ogni giorno) mira al recupero del movimento attivo e passivo con particolare attenzione per il movimento di estensione del ginocchio, riduzione del dolore, dell’edema e al mantenimento del tono e del trofismo muscolare.
- RIEDUCAZIONE+ELETTROSTIMOLAZIONE
La seconda fase (3 settimane, 10 sedute a giorni alterni) ha inizio una volta recuperata la piena articolarità del ginocchio. In questa fase è di particolare importanza sia l’aspetto articolare che muscolare pertanto si inizia il trattamento della cicatrice e si incrementa l’intensità degli esercizi di rinforzo e propriocezione. Particolare attenzione va riposta al controllo dello schema del passo poiché si passa al carico totale.
- RIEDUCAZIONE
Dalla sesta settimana (5 settimane, 10 sedute un paio di volte a settimana) si incrementa il lavoro attivo di potenziamento muscolare con esercizi aerobici e anaerobici, finalizzati al recupero specifico delle esigenze del paziente.
RIABILITAZIONE POST INTERVENTO DI PROTESI ANCA/GINOCCHIO/SPALLA
Per i pazienti sottoposti ad intervento di protesi d’anca, ginocchio e spalla, il servizio di Riabilitazione predispone un percorso riabilitativo al fine di recuperare la completa flessibilità articolare, il tono muscolare e l’autonomia nelle attività della vita quotidiana.
Per ogni tipologia di disturbo articolare è possibile sottoporsi ad un percorso riabilitativo personalizzato e specifico, tagliato su misura per le singole esigenze del paziente.
Scarica a fianco il pieghevole con tutte le informazioni su prestazioni e tariffe