ricovero

L'équipe dell'Unità Operativa di Cardiologia si occupa della diagnosi e della cura della patologia cardiaca e valvolare, sia in condizione elettiva che in regime di urgenza/emergenza.

La consolidata collaborazione con le strutture pubbliche ospedaliere piemontesi ha permesso la realizzazione di una rete territoriale di assistenza funzionale ai singoli casi.

Negli ultimi 4 anni - tra i circa 7.000 utenti che attraverso questa rete sono affluiti a Maria Pia Hospital - oltre 1300 sono stati trattati in regime di urgenza/emergenza.

LABORATORIO DI CARDIOANGIOLOGIA DIAGNOSTICA ED INTERVENTISTICA E DI ELETTROFISIOLOGIA

La procedura invasiva consiste nell'introduzione di piccoli cateteri nel sistema vascolare che, percorrendo i vasi sanguigni, raggiungono il settore interessato dalla malattia: cuore, valvole cardiache , coronarie, sistema di conduzione cardiaca, carotide, aorta, arterie periferiche, ecc.

Grazie a questa metodica è possibile studiare l'anatomia del cuore e lo stato del sistema arterioso (coronarografia, angiografia, ecc.) oppure intervenire a scopo curativo (angioplastica e impianto di stent, rotablator, impianto di pace-maker ecc.) evitando in molti casi l'intervento chirurgico.

L'utilizzo di tecnologie sofisticate, quali l'ultrasonografia intracoronarica (ICUS), consente un elevato livello di precisione ed accuratezza nella diagnosi ed esecuzione delle procedure.

L'équipe di Maria Pia Hospital tratta adulti con patologie dell'apparato vascolare per i quali la procedura invasiva è fondamentale nell'iter di diagnosi e cura.

Le procedure invasive diagnostiche ed interventistiche realizzate sono:

  • Angioplastica e stenting coronarico
  • Cateterismo cardiaco e coronarografia
  • Aterectomie rotazionale e direzionale
  • Ultrasonografia intravascolare (IVUS)
  • Chiusura percutanea di difetti congeniti
  • Angiografia vascolare periferica e carotidea
  • Angioplastica e stenting vascolare periferico e carotideo
  • Impianto di stent
  • Impianto di pace-maker
  • Impianto di defibrillazione automatica
  • Studio elettrofisiologico
  • Ablazione transcatetere

Il Laboratorio supporta, inoltre, le attività delle Unità operative di Cardiochirurgia e di Chirurgia vascolare.

MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni sull'ospedale

Dove siamo

STRADA COMUNALE DI MONGRENO, 180, 10132 Torino (TO)
Piemonte

Ottieni indicazioni

La struttura

Direttore Sanitario: Alessandro Morteo
Presidente: Ettore Sansavini
Amministratore Delegato: Paola Colloraffi
Posti letto: 151
Chi siamo
Carta servizi