ambulatorio

L’ambulatorio si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che riguardano orecchio, naso, seni paranasali, laringe (corde vocali) e tratto orofaringeo (bocca e gola), così come le strutture di collo, testa e viso.
 

Prestazioni

Presso l’ambulatorio vengono erogate le seguenti prestazioni:

  • visita specialistica otorinolaringoiatrica;
  • visita specialistica otorinolaringoiatrica pediatrica;
  • esame audiometrico;
  • impedenziometria e timpanogramma;
  • rinofibrolaringoscopia per adulti e bambini;
  • esame otovestibolare;
  • riabilitazione dei disturbi dell’equilibrio;
  • visita con lavaggio auricolare e rimozione bilaterale di cerume.

Le patologie trattate

Patologie dell’orecchio

Possono colpire la parte esterna dell'orecchio, come la presenza di un tappo di cerume, oppure l’otite esterna, oppure essere a carico del timpano, come le otiti medie (catarrali o influenzali) o le perforazioni del timpano.
La diagnosi strumentale di esegue attraverso l’otoscopia.

Patologie del naso

Presso l’Ambulatorio si valutano e trattano condizioni che riguardano deformità esterne del naso, patologie del setto nasale, alterazioni dei seni paranasali, deviazioni del setto, ipertrofia dei turbinati, poliposi nasali, riniti allergiche.
La diagnosi si esegue con l’ausilio di esami di secondo livello quali l’endoscopia nasale.
L’Ambulatorio è un centro di riferimento sul territorio per il trattamento endoscopico dei seni paranasali per il quale il paziente viene dimesso abitualmente dopo una notte di ricovero.

Patologie della bocca

Le patologie della bocca possono colpire la lingua, il palato, le tonsille così come anche le ghiandole salivari (infiammazioni, calcoli o tumori). L’Ambulatorio inquadra queste condizioni e propone gli opportuni trattamenti medici o chirurgici.

Patologie della laringe

Si osservano e trattano cisti laringee, noduli alle corde vocali e tumori alla laringe.
Per la diagnosi strumentale di secondo livello Villa Tiberia Hospital si avvale della rinofibrolaringoscopia.

Diagnostica Otorinolaringoiatrica

  • Audiometria
  • Impedenziometria
  • Prove cocleo - vestibolari

Gli ambulatori sono dotati di avanzanti software, come programmi di riconoscimento vocale ed endoscopia digitale senza fili. Le nuove strumentazioni offrono la possibilità di filmare e fotografare i reperti di interesse, facilitando l'accessibilità delle immagini esportabili nei reports clinici. Le immagini sono a disposizione anche per counselling, visite psicologiche, montaggio di esami poligrafici, installazione di CPAP e applicazioni di capsaicina. 

MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

VIA PUNTA DI FERRO, 2/C , 47122 Forlì (FC)
Emilia-Romagna

Ottieni indicazioni

Come raggiungerci

Uscita autostradale A14
2 minuti - 1,5 Km 
Stazione Ferroviaria Forlì 
5minuti - 4km 
Aereoporto di Forlì 
7 km - 10 minuti

Parcheggi

Ambio percheggio esterno gratuito 

La struttura

Direttore Sanitario: Dott. Castaldini Nicola
Presidente: Lucia Magnani
Amministratore Delegato: Lorenzo Venturini
Chi siamo
Carta servizi