ambulatorio

La psicologia clinica - psicoterapia è la scienza che studia i processi psichici, mentali, e cognitivi – sia consci che inconsci – del singolo, il comportamento umano individuale e di gruppo, nonché i rapporti tra il soggetto e l'ambiente. 
Lo psicologo è un professionista che si occupa della salute mentale e del benessere dell’individuo, così come del gruppo e delle comunità, utilizzando strumenti diagnostici, di prevenzione, cura e riabilitazione validati scientificamente. Non è solo la singola persona a rivolgersi allo psicologo, ma anche coppie e famiglie che:
  • abbiano la necessità di migliorare la propria qualità di vita;
  • si trovino a vivere cambiamenti nella propria vita, in seguito a stress, malattie o traumi;
  • si trovino a vivere crisi esistenziali o lavorative, che possono manifestarsi con sintomi  quali: attacchi di panico, fobie o disagi psichici. 
Non sempre infatti, di fronte alle difficoltà della vita le persone hanno gli strumenti necessari per trovare le soluzioni più adatte. In alcuni casi, questi problemi possono portare a un blocco della normale evoluzione del ciclo vitale, che può a sua volta condurre  all’insorgenza di sintomi, quali: ansia, disturbi alimentari, disturbi di natura sessuale e psicosomatica
 
La consulenza di psicologia può aiutare a ritrovare la capacità di vedere chiaramente questi problemi e di trovare le risorse che permettano di superarli. 
 
Presso l’ambulatorio di Psicologia clinica – Psicoterapia è possibile sottoporsi a consulenze e sedute di psicoterapia anche in lingua inglese
 
L’attività dello psicologo è normata dalla legge L.56/89 e disposizioni successive e dal codice deontologico. Lo psicologo è strettamente tenuto al segreto professionale, per tanto non rivela fatti o informazioni apprese in ragione del suo rapporto professionale con il paziente.
 
Presso l’ambulatorio di Psicologia clinica – Psicoterapia si eseguono le seguenti prestazioni terapeutiche:
  • Attività di consulenza psicologica individuale, di coppia e famigliare
    • Psicologia della salute e sostegno psicologico: sedute per la sensibilizzazione e l’informazione sul corretto stile di vita, al fine di modificare abitudini negative che mettono a rischio la salute
    • Psicoterapia individuale, di coppia e famigliare: obiettivo delle sedute di psicoterapia è permettere alla persona di riscoprire le risorse a propria disposizione che possano risolvere i problemi che la affliggono
    • Possibilità di attivare gruppi di terapie per tematiche psicologiche: per facilitare un percorso di autoconsapevolezza e valorizzare le proprie risorse
    • Terapia di conflitti di coppie: per le coppie che sviluppano un rapporto conflittuale, mancanza di dialogo e difficoltà di tipo sessuale.
 
  • Consulenza di psicoterapia: prevede un numero limitato di incontri focalizzati sulla soluzione di un problema proposto dal cliente
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

VIA PUNTA DI FERRO, 2/C , 47122 Forlì (FC)
Emilia-Romagna

Ottieni indicazioni

Come raggiungerci

Uscita autostradale A14
2 minuti - 1,5 Km 
Stazione Ferroviaria Forlì 
5minuti - 4km 
Aereoporto di Forlì 
7 km - 10 minuti

Parcheggi

Ambio percheggio esterno gratuito 

La struttura

Direttore Sanitario: Dott. Castaldini Nicola
Presidente: Lucia Magnani
Amministratore Delegato: Lorenzo Venturini
Chi siamo
Carta servizi