ambulatorio

Che cos’è la MOC?

La sigla MOC sta a significare Mineralometria Ossea Computerizzata: una tecnica diagnostica che consente di quantificare la mineralizzazione delle ossa. Misurando la densità della massa ossea è possibile rilevare precocemente eventuali fenomeni di degenerazione.

A cosa serve la MOC?

La MOC viene prescritta per prevenire, diagnosticare e monitorare patologie come l’osteoporosi, condizione caratterizzata dalla progressiva perdita di massa minerale delle ossa, molto frequente nelle donne in menopausa, ma favorita anche da fattori come familiarità, magrezza eccessiva, sedentarietà, carenza di vitamina D o dieta povera di calcio.

Come avviene l’esame?

Il paziente viene fatto sdraiare sul lettino sensitometrico e, tramite l’apparecchiatura radiologica, si quantifica la densità ossea.
  • L’esame dura circa 10 minuti
  • È indolore e non invasivo
  • Espone a una bassa dose di radiazioni (non indicato per donne in gravidanza)

Dalla MOC alla Densitometria Ossea Ecografica (REMS)

Accanto alla MOC tradizionale, presso San Pier Damiano Hospital è disponibile anche la densitometria ossea ecografica con tecnologia REMS (Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry).
Questa metodica innovativa utilizza ultrasuoni anziché radiazioni:
  • è sicura e priva di controindicazioni,
  • adatta anche a giovani, donne in gravidanza e bambini,
  • ripetibile nel tempo sia a scopo preventivo che di monitoraggio.

A chi è consigliata la densitometria ecografica REMS

  • Donne in menopausa
  • Uomini over 65
  • Persone con fattori di rischio (BMI molto basso, fratture spontanee, terapie che indeboliscono l’osso, abuso di alcool o fumo, familiarità con l’osteoporosi)
  • Giovani adulti che desiderano conoscere lo stato di salute delle ossa già al picco di massa ossea

Come si svolge

Il paziente si sdraia sul lettino, viene applicato il gel e il medico passa il manipolo ecografico sulle aree da esaminare (colonna lombare e femore).
  • Procedura rapida, indolore e senza preparazione.

Affidabilità dei risultati

I risultati sono comparabili a quelli della MOC e vengono espressi tramite T-Score:
  • +2,5 / -1,0 → paziente sano
  • -1,0 / -2,5 → osteopenia (fase intermedia da monitorare)
  • < -2,5 → osteoporosi (maggiore rischio di fratture spontanee a femore e colonna)

In questo modo, il San Pier Damiano Hospital offre due metodiche complementari – MOC tradizionale ed ecografia REMS – per una diagnosi completa e sicura dell’osteoporosi, garantendo sia precisione che accessibilità a tutte le fasce di età.

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

VIA PORTISANO 1, 48018 Faenza (RA)
Emilia-Romagna

Ottieni indicazioni

Come raggiungerci

Dalla statale n. 9 "Emilia" o dall'autostrada A14 uscita casello di Faenza
Stazione Ferroviaria di Faenza - 2 Km
Aereoporto di Forlì 
22,6 km - 20 minuti

Parcheggi

Parcheggio a pagamento videosorvegliato 

La struttura

Direttore Sanitario: Dott. Enrico Brizioli
Amministratore Delegato: Lorenzo Venturini
Posti letto: 148
Chi siamo
Carta servizi