ambulatorio


Il Servizio di Terapia Intensiva e Medicina Respiratoria esistente presso San Pier Damiano Hospital comprende tre comparti:

  • Unità di Terapia Intensiva e Semi-intensiva ad orientamento respiratorio
  • Unità Funzionale di Medicina Respiratoria per il trattamento di malattie respiratorie e/o dell'insufficienza respiratoria cronica riacutizzata
  • Ambulatorio Specialistico Pneumologico

L'Unità di Terapia Intensiva (UTI) è in grado di accogliere pazienti affetti da insufficienza ventilatoria (secondaria a malattie respiratorie, neurologiche, neuro-muscolari o sequele post-operatorie) e per tale ragione divenuti dipendenti in modo totale o parziale del ventilatore automatico.

In altri termini, tale UTI si pone come "Centro di riferimento regionale per lo svezzamento dalla protesi ventilatoria" o "Weaning center regionale".

L'UTI è composta da 4 posti letto che in condizioni di emergenza possono essere portati a 5. Tutti i posti letto sono attrezzati per effettuare il monitoraggio ed il sostegno avanzato delle funzioni vitali del paziente "critico".

A tale Unità è affiancata una struttura Semi-intensiva di 2 posti letto che consente di accogliere pazienti non più critici dimessi dalla UTI e clinicamente stabili, che tuttavia richiedono ulteriori e/o prolungati trattamenti ventilatori.

L'Unità Funzionale di Medicina Respiratoria è dotata di 10 posti letto di degenza ordinaria destinati ad accogliere pazienti affetti da patologia polmonare e/o da insufficienza ventilatoria cronica riacutizzata. In tale ambiente è possibile effettuare la diagnosi e il trattamento specialistico delle patologie polmonari più diffuse e dell'insufficienza respiratoria cronica riacutizzata con terapie ventilatorie non-invasive, monitoraggi della funzione ventilo-respiratoria e, in generale, con trattamenti farmacologici adeguati e programmi precisi di riabilitazione respiratoria.

In tale struttura è possibile effettuare altresì il monitoraggio della patologia respiratoria del sonno con pulsossimetria e polisonnografia notturne. Infine, il Servizio di Terapia Intensiva e Medicina Respiratoria comprende un ambulatorio specialistico pneumologico, ove vengono svolte le normali visite pneumologiche con indagini funzionali ventilatorie ed emogasanalitiche. E' in fase di studio un Servizio di Home Care (destinato essenzialmente a pazienti insufficienti respiratori cronici in ossigenoterapia e/o ventilazione meccanica domiciliare) con visite domiciliari e/o ospedaliere dietro espressa richiesta del paziente e visite domiciliari periodiche a scadenza temporale prefissata.

Prestazioni effettuate

Esami:

  • Esame spirometrico semplice
  • Emogasanalisi
  • Broncoscopia
  • Polisonnografia
  • Pulsossimetria notturna
  • Rinoscopia
  • Laringoscopia
  • Saturimetria
  • Laringotracheoscopia

Interventi:

  • Broncoinstillazione endoscopica
  • Drenaggio pleurico
  • Lavaggio broncoalveolare
  • Toracentesi
  • Tracheo-broncoscopia
  • Toracoscopia

 

MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

VIA PORTISANO 1, 48018 Faenza (RA)
Emilia-Romagna

Ottieni indicazioni

Come raggiungerci

Dalla statale n. 9 "Emilia" o dall'autostrada A14 uscita casello di Faenza
Stazione Ferroviaria di Faenza - 2 Km
Aereoporto di Forlì 
22,6 km - 20 minuti

Parcheggi

Parcheggio a pagamento videosorvegliato 

La struttura

Direttore Sanitario: Dott. Valentina Di Gregori
Amministratore Delegato: Lorenzo Venturini
Posti letto: 148
Chi siamo
Carta servizi