ambulatorio

 Si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento del diabete e delle sue complicanze.

Il diabete è una patologia metabolica caratterizzata da un aumento di glucosio (iperglicemia) nel sangue. Può presentarsi in età giovanile, in età adulta e durante la gravidanza.

Il diabete giovanile o tipo 1 è una malattia autoimmune in cui il pancreas non produce insulina.  Per tenere sotto controllo i livelli glicemici occorre seguire una dieta  equilibrata e fare attività fisica. E’ comunque necessaria, giornalmente,  l’assunzione di insulina tramite iniezione o microinfusore.

Il diabete di tipo 2 è tipico dell’età adulta, nei soggetti affetti il pancreas produce insulina ma non è impiegata in modo corretto o è insufficiente.
Anche questi pazienti devono alimentarsi correttamente e fare attività fisica, devono però assumere farmaci orali per ridurre la glicemia. Se ciò non è sufficiente bisogna ricorrere all’insulina.

Il diabete gestazionale si manifesta in gravidanza.  I cambiamenti ormonali di questo periodo possono portare ad una ridotta tolleranza al glucosio. In genere basta una dieta appropriata ma, a volte, si deve ricorrere all’insulina. I livelli di glucosio nel sangue tornano alla normalità dopo il parto.
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

Piazza Leopardi, 18, 16145 Genova (GE)
Liguria

Ottieni indicazioni

Come raggiungerci

Dall'uscita autostradale
Genova Nervi 15 minuti / 5 km circa
> Genova Ovest 15 minui / 7 km circa 
 
Dalla stazione ferroviaria: 
Genova P. Principe 15 minuti / 5 km circa
Genova Brignole 7minuti / 2Km circa
 
Dall'aeroporto di Genova 25 minuti / 12 km circa

La struttura

Direttore Sanitario: Antonio Giacomo Parodi
Presidente: Ettore Sansavini
Amministratore Delegato: Livio Pietro Tronconi
Posti letto: 60
Chi siamo
Carta servizi