Condrosarcoma

Il condrosarcoma è una neoplasia maligna con formazione anomala di tessuto osseo e/o cartilagineo. 

Esso da luogo a protuberanze più o meno estese.

Questa patologia tumorale maligna non ha cause accertate. L’incidenza è maggiore negli uomini fra i 20 e i 60 anni d’età. Fattori di rischio sono patologie ereditarie a carico di ossa e cartilagine.

Il disturbo può colpire qualunque osso dello scheletro, ma è più frequente nelle ossa lunghe come braccia, gambe, scapole, pelvi, dita delle mani e dei piedi. Più raramente, colpisce rachide e cranio. Il paziente può accusare dolore nella zona colpita, tumefazione, ridotta mobilità articolare.

Esame obiettivo e storia clinica del paziente possono indirizzare verso esami specifici come radiografia, scintigrafia ossea, tomografia assiale computerizzata, risonanza magnetica e biopsia, che conducono a diagnosi certa.
Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Non trovi la patologia che stai cercando?
Clicca qui
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

L'app MyGVM ti permette di prenotare visite negli ospedali e poliambulatori GVM, gestire gli appuntamenti e controllare l’esito degli esami di laboratorio direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: