ambulatorio

L’Ambulatorio si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle patologie ginecologiche per pazienti di tutte le età, dall'adolescenza alla post-menopausa.

L’équipe è composta da specialisti con competenze differenziate, per poter fornire alle pazienti una presa in carico ottimale e personalizzata, grazie ad un team multidisciplinare.

Le patologie trattate

Sono tra lra le patologie ginecologiche più frequentemente trattate: In Ambulatorio si effettano:
  • prevenzione oncologica
  • indagini di primo livello per l’infertilità della coppia
  • counseling contraccettivo
  • trattamento dei disturbi conseguenza della menopausa
  • visite ambulatoriali di controllo.

La visita ginecologica

Vengono svolte sia prime visite che visite di controllo.
La prima fase della visita ginecologica è la raccolta dell’anamnesi, durante la quale il medico raccoglie dalla paziente ile nformazioni sul suo stato di salute, su eventuali sintomatologie, sullo stile di vita e sulla familiarità con le patologie ginecologiche.

Successivamente, viene svolta la visita obiettiva e se necessaria l'ecografia.
In quasi tutte le condizioni cliniche si preferisce l’ecografia transvaginale, con inserimento del manipolo ecografico in vagina. Questa indagine risulta più efficace perché la sonda è a diretto contatto con gli organi da esaminare.

In alcuni casi si può preferire l’ecografia pelvica trans-addominale, durante la quale la sonda ecografica viene mossa sull’addome della paziente in corrispondenza degli organi interni. Vi si ricorre in caso di necessità specifiche, come la stenosi vaginale o la paziente virgo.

In base all'esito della visita, il medico può prescrivere ulteriori esami di approfondimento o trattamenti farmacologici o a base di integratori.

La diagnostica

In G.B. Mangioni Hospital si effettuano gli esami obiettivi e strumentali per la diagnosi delle principali patologie ginecologiche. Si eseguono ad esempio:
  • ecografia transvaginale, sia nel corso delle normali visite di controllo routinarie, che per individuare eventuali patologie in presenza di sintomi o campanelli di allarme
  • colposcopia, per studiare i genitali esterni e la cervice uterina. Questo esame viene richiesto di solito in caso di sanguinamenti anomali o in caso di esiti sospetti al Pap Test
  • isteroscopia, un esame endoscopico che consente di svolgere indagini approfondite della cervice e del corpo dell’utero. Permette di diagnosticare numerose patologie come fibromi, cisti, polipi, aderenze, cause di aborti spontanei, patologie oncologiche.

Come si interviene

Si effettuano in day hospital interventi di laparoscopia e laparotomia per il trattamento delle patologie benigne, come per esempio fibromi, polipi, cisti ecc.
Si possono eseguire anche interventi per il trattamento della patologia maligna al primo stadio.
 
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

VIA LEONARDO DA VINCI, 49, 23900 Lecco (LC)
Lombardia

Ottieni indicazioni

La struttura

Direttore Sanitario: Dott. Vincenzo Zottola
Presidente: Alberto Guglielmo
Posti letto: 94
Chi siamo
Carta servizi