Torna alle specialità Chirurgia oncologica cervico-facciale ricoveroVengono trattati pazienti affetti da patologia tumorale maligna dell’orecchio, naso e seni paranasali, cavo orale, faringe, laringe, ghiandole salivari, tiroide e linfonodi del collo, con interventi chirurgici demolitivi e laddove necessario con le tecniche di chirurgia ricostruttiva con lembi. I pazienti vengono seguiti nella fase riabilitativa della fonazione e deglutizione con il supporto della logopedista. Al momento della definizione diagnostica e stadiazione istopatologica, il caso viene discusso in riunione multisciplinare con l’oncologo, il radioterapista e il patologo e sono consigliate le eventuali terapie complementari cui il paziente dovrà sottoporsi. Il follow-up prevede controlli clinico strumentali che possono essere effettuati nell’Ambulatorio di Oncologia testa-collo (vedi sezione ambulatoriale).