Afte orali

Piccole lesioni che si formano nella bocca 

Le afte orali sono piccole ulcere dolorose che si formano sui tessuti molli della bocca. Sebbene possano essere dolorose, le afte tendono a guarire spontaneamente. Si differenziano dall'herpes in quanto le afte non sono contagiose e non compaiono sulle labbra.

Non ci sono cause specifiche accertate. Si manifestano nella primissima infanzia associate a malattie infettive o nella fase di dentizione. Negli adulti si presentano nei casi di carenze vitaminiche, stress o disturbi gastrointestinali. Si risolvono spontaneamente entro 10 giorni dalla comparsa, ma possono diventare ricorrenti.

All’insorgenza, l’afta si presenta come una piccola chiazza rossa nell’interno bocca, evolvendo in una piccola vescica bianca. Rompendosi, si ulcera, infiammandosi e infettandosi facilmente per effetto della masticazione di cibo, specie se acido.

L’accertamento è compiuto per esame obiettivo della mucosa orale.
Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Non trovi la patologia che stai cercando?
Clicca qui
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

L'app MyGVM ti permette di prenotare visite negli ospedali e poliambulatori GVM, gestire gli appuntamenti e controllare l’esito degli esami di laboratorio direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: