Mastopatia fibrocistica

Lo stato doloroso del seno femminile per la presenza di cisti e noduli di natura benigna.

Nel tessuto del seno sono presenti piccoli noduli a causa delle variazioni ormonali associate al ciclo mestruale. Quando si espandono, sotto la stimolazione ormonale, in presenza di cisti provocano dolore. Il disturbo, molto comune e senza conseguenze, ha origine dall’attività endocrina dell’ovaio, e si fa pertanto meno intenso dopo la menopausa.

Ipersensibilità e dolore al seno, accentuati nel periodo premestruale.

L’esame diretto con palpazione permette di accertare il disturbo. La diagnosi può essere confermata da un’ecografia mammaria, da una mammografia (radiografia al seno) o da prelievo e analisi di tessuti.
Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Non trovi la patologia che stai cercando?
Clicca qui
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

L'app MyGVM ti permette di prenotare visite negli ospedali e poliambulatori GVM, gestire gli appuntamenti e controllare l’esito degli esami di laboratorio direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: