Trauma cranico

Per trauma cranico si intende un insieme di condizioni patologiche che interessano il cervello. Esistono più tipologie di traumi che spesso provocano danni anche permanenti. Sono considerati traumi cranici: frattura del cranio, commozione cerebrale, contusione cerebrali, ematoma e danni alle cellule nervose.

Il trauma cranico è causato da incidenti, colpi o cadute che danneggiano la testa. Si distinguono traumi, lievi o gravi, a seconda dell'entità dell'infortunio.

Il trauma cranico si accompagna a emicrania, nausea e vertigini. Altri sintomi frequenti sono: dolori al collo, stanchezza e irritabilità. Il paziente che subisce un trauma cranico, in forma grave, ha difficoltà nelle attività intellettive, come concentrarsi, organizzare il pensiero e attivare la memoria.

L'analisi dei sintomi viene seguita da esami strumentali capaci di individuare i danni subiti dal cervello dopo un trauma cranico. Sono particolarmente indicati, la Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) e la Risonanza magnetica cerebrale.
Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Non trovi la patologia che stai cercando?
Clicca qui
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

L'app MyGVM ti permette di prenotare visite negli ospedali e poliambulatori GVM, gestire gli appuntamenti e controllare l’esito degli esami di laboratorio direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: