Stenosi respiratoria

Difficoltà respiratoria e incapacità del naso di svolgere le normale funzioni.

La riduzione della quantità di aria che normalmente transita nelle cavità nasali è determinata da un restringimento delle vie respiratorie. L'origine può essere dovuta da malformazioni strutturali anatomiche, congenite o da patologie acquisite -  traumi, infezioni, infiammazioni - e post-traumatiche, come la deviazione del setto nasale.

L'incapacità di respirare correttamente facilita la comparsa di sinusiti, di patologie legate all'orecchio e instaura un timbro nasale alla voce. Viene inoltre forzata la respirazione orale che, durante la notte, comporta secchezza e apnee.

Esame diretto e della sintomatologia permettono di accertare il disturbo. Esame rinomanometrico e visione delle cavità paranasali mediante TAC consentono una visualizzazione ottimale delle strutture interne nasali.
Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Non trovi la patologia che stai cercando?
Clicca qui
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

L'app MyGVM ti permette di prenotare visite negli ospedali e poliambulatori GVM, gestire gli appuntamenti e controllare l’esito degli esami di laboratorio direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: