ambulatorio

L’Ambulatorio di Fisiokinesiterapia e Riabilitazione motoria si occupa della riabilitazione e del recupero delle principali funzioni neuromotorie e cognitive in seguito a interventi chirurgici, traumi o patologie.

Il paziente è seguito da un’équipe di professionisti, formata da medici fisiatri, ortopedici e fisioterapisti che, dopo aver formulato una diagnosi clinica, si occupa di formulare uno specifico Programma Riabilitativo personalizzato.

Il percorso diagnostico-terapeutico prevede una visita fisiatrica effettuata dal medico specialista, che valuta, dopo un accurato esame obiettivo, lo stato di salute globale del paziente e imposta il Programma Riabilitativo Individuale.

In ambito ortopedico vengono trattate le patologie che riguardano:

  • colonna vertebrale come ad esempio cervicalgie, dorsalgie e lombalgie oppure esiti di interventi di stabilizzazione vertebrale;
  • postumi di fratture degli arti superiori e inferiori in seguito a interventi di artroprotesi di anca, ginocchio o osteosintesi;
  • dismorfismi del rachide come scoliosi, cifosi o atteggiamenti posturali errati;
  • tendinopatie e patologie tipiche degli sportivi.

In ambito neurologico invece i principali ambiti di trattamento sono:

  • esiti di ictus ischemico e/o emorragico;
  • patologie neurodegenerative;
  • sindrome extrapiramidale;
  • neuropatie periferiche come ad esempio tunnel carpale, esiti di lombosciatalgie, cervicobrachialgie e polineuropatie.

L’Ambulatorio è specializzato inoltre nel trattamento di postumi di ictus nei pazienti stabilizzati che hanno terminato la fase intensiva di neuroriabilitazione e devono migliorare la loro autonomia nel cammino o nelle attività funzionali dell’arto superiore.
 
Infine, vengono trattate anche le patologie reumatiche sia degenerative, come osteoartrosi e miositi, che autoimmunitarie come artrite reumatoide, spondiloartrite, lupus eritematoso sistemico, fibromialgia e disturbi del metabolismo (gotta e condrocalcinosi).

Il percorso terapeutico comprende trattamenti farmacologici e fisioterapici.

Il trattamento farmacologico prevede l’utilizzo di FANS, infiltrazioni di acido ialuronico e mesoterapia antalgica.

Quello fisioterapico invece:

  • Kinesiterapia: esercizi volti a far recuperare al paziente le normali funzionalità in seguito a un trauma. Si tratta di esercizi di passaggio dal letto alla sedia e viceversa, coordinazione motoria e oculo-manuale, recupero della deambulazione, rieducazione motoria individuale, training deambulatorio del passo, massoterapia, rieducazione propriocettiva, esercizi posturali e applicazione di kinesiotaping;
  • Terapia strumentale che include:
    • Laser Yag o Laser a CO2
    • Tecarterapia
    • Magnetoterapia
    • Elettroterapia
    • Ultrasuonoterapia

Inoltre, sono stati progettati percorsi di diagnosi e riabilitazione come il Check Up fisiatrico e vari pacchetti per:

  • riabilitazione di femore, ginocchio, anca, spalla;
  • riabilitazione neurologica;
  • terapie per artrosi dell’anca o del ginocchio;
  • terapie antalgiche per la mano o per le discopatie vertebrali.
Per maggiori informazioni sui Check Up scarica la brochure dedicata.

Informazioni utili

Le prestazioni sono effettuate in regime privato, su appuntamento. L’ambulatorio di Fisiokinesiterapia è convenzionato con FASI e PREVIMEDICAL.
 
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

Via degli Scipioni, 130, 00192 Roma (RM)
Lazio

Ottieni indicazioni

La struttura

Direttore Sanitario: Vittorio Chignoli
Presidente: Eleonora Sansavini
Amministratore Delegato: Alberto Rosati
Posti letto: 42
Chi siamo
Carta servizi