Per diagnosticare la presenza dell’Helicobacter pylori si usano sia tecniche diagnostiche non invasive sia invasive. Partendo da quelle più “semplici”, ci sono:
- i prelievi e le analisi del sangue: mirano a ricercare la presenza di anticorpi IgG diretti contro il batterio;
- il test del respiro (breath test): al paziente viene somministrata urea marcata radioattivamente con la quale si misura la quantitùà di anidride carbonica emessa con l’espirazione;
- l’endoscopia: durante l’esame si procede al prelievo di alcuni campioni di mucosa di stomaco per la ricerca al microscopio dell’Helicobacter pylori.