News struttura

06 settembre 2022

Insufficienza mitralica: cause, sintomi e trattamento

Un difetto di chiusura della valvola mitrale per cui il sangue refluisce all’indietro, dal ventricolo sinistro nell’atrio sinistro con possibile stasi nel circolo polmonare che può provocare affaticamento e affanno.
05 settembre 2022

Trattamento delle cicatrici: perché l’aspetto estetico è salute

 Quando una cicatrice inficia l’autostima, il trattamento estetico si rende necessario
11 luglio 2022

MyGVM: l’ospedale GVM nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di accedere alle prestazioni sanitarie delle nostre strutture con facilità.
tumore vescica intervento
31 maggio 2022

Turin Pouch, la tecnica all’avanguardia per la ricostruzione della vescica

La Turin Pouch è caratterizzata da una maggior attenzione a ridurre il trauma psicologico
04 maggio 2022

Cardiologia interventistica: i massimi esperti mondiali per tre giorni a Torino

7 interventi live su 24 dal Maria Pia Hospital per il Turin CTO&CHIP confermano l'eccellenza della struttura nel più importante congresso europeo sulle occlusioni e patologie coronariche complesse
19 aprile 2022

Cardiopatie: le opportunità del telemonitoraggio

Il telemonitoraggio ha avuto un incremento notevole, perché questa soluzione tecnologica permette di monitorare da remoto, in maniera costante, lo stato di salute del paziente, direttamente nella sua abitazione. 
19 aprile 2022

Cardiologia interventistica: i massimi esperti mondiali per tre giorni a Torino

7 interventi live su 24 dal Maria Pia Hospital per il Turin CTO&CHIP
Urologia Torino
04 aprile 2022

Ipertrofia Prostatica Benigna: niente più bisturi si tratta con il laser

Grazie a nuove terapie di chirurgia laser si possono risolvere i sintomi e migliorare la qualità di vita del paziente
21 febbraio 2022

Scompenso cardiaco: come riconoscerlo e trattarlo

L’invecchiamento della popolazione spiega anche l’aumento dell’incidenza di questa patologia
07 febbraio 2022

Identikit della stenosi valvolare aortica, una patologia diffusa tra gli over 70

L’incidenza della stenosi valvolare aortica da trattare chirurgicamente in Occidente negli over 70 è del 13%
16 novembre 2021

Sostituzione della valvola aortica a soli 32 anni con una valvola biologica di ultima generazione

L’operazione complessa ha visto l’utilizzo di una valvola di ultima generazione con aspettative di durata elevata   

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

STRADA COMUNALE DI MONGRENO, 180, 10132 Torino (TO)
Piemonte

Ottieni indicazioni

La struttura

Direttore Sanitario: Alessandro Morteo
Presidente: Ettore Sansavini
Amministratore Delegato: Paola Colloraffi
Posti letto: 151
Chi siamo
Carta servizi